Hype ↓
20:46 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Il New York Times ha pubblicato un estratto del nuovo libro di Cormac McCarthy

14 Ottobre 2022

Oggi il New York Times ha pubblicato un estratto del nuovo romanzo di Cormac McCarthy, intitolato The Passenger e in uscita il 25 ottobre negli Stati Uniti per la casa editrice Knopf (in Italia arriverà invece nel 2023, edito da Einaudi). The Passenger è il romanzo che interrompe la più lunga pausa nella carriera di McCarthy: dal suo precedente romanzo, La strada, sono passati sedici anni. E infatti, quando nello scorso marzo il New York Times aveva dato la notizia che in autunno avremmo potuto leggere un nuovo libro di McCarthy, l’annuncio si era trasformato in un evento per il mondo della letteratura. Per due ragioni: nessuno sapeva che McCarthy stesse lavorando a un nuovo libro e nessuno immaginava che non stesse lavorando a un solo libro ma addirittura a due. The Passenger è, infatti, solo una metà di una storia che si completerà poi in Stella Maris, altro romanzo la cui uscita è prevista a breve: negli Stati Uniti la data è fissata per il 22 di novembre (il 6 dicembre Knopf pubblicherà una box contenente entrambi i romanzi), in Italia anche in questo caso a pubblicare sarà Einaudi, sempre nel 2023.

https://www.instagram.com/p/CeWYlSSFbob/

Il protagonista di The Passenger si chiama Bobby Western e di mestiere recupera dal fondo del mare i relitti di navi affondate e aerei precipitati. Il romanzo comincia nel 1980, lungo la costa del golfo degli Stati Uniti d’America, dove Bobby è impegnato in una difficile missione di recupero: si tratta di salvare quel che resta di un aeroplano. Esplorando il relitto, Bobby scopre che al suo interno mancano la scatola nera, una borsa appartenuta al comandante e il cadavere di uno dei passeggeri che risultavano a bordo dell’aereo. Secondo la sinossi del romanzo fornita dall’editore, The Passenger ha «il ritmo e i colpi di scena di un thriller» e nelle sue 400 pagine è raccontata la ricerca di Bobby della soluzione al mistero dell’areo, una ricerca in cui il protagonista dovrà trovare il modo di liberarsi dall’eredità/fardello lasciatagli dal padre, scienziato che contribuì alla costruzione della prima bomba atomica, e di ricostruire il rapporto con la sorella Alicia, protagonista di Stella Maris e prima donna protagonista nella bibliografia di McCarthy.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.