Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.
Steven Spielberg ha diretto il suo primo video musicale
«Domenica 3 luglio, nella palestra di una scuola superiore di New York, Steven Spielberg ha diretto il suo primo video musicale, tutto in una sola ripresa, fatta con il telefono», così Marcus Mumford (voce, chitarra e all’occorrenza pure batteria dei Mumford & Sons) ha ringraziato Steven Spielberg per aver accettato di dirigere il video di “Cannibal”, il suo primo pezzo da solista, una nuova fase della sua vita decisa dopo che il compagno di band Winston Marshall ha scelto di mollare la musica per perseguire una carriera come troll dell’alt-right americana. “Cannibal”, come scrive Justin Curto su Vulture, è lo stesso motivetto pop folk che Mumford ha cantato per anni con la sua band. La cosa più interessante di “Cannibal” è, ovviamente, la regia di Spielberg.
https://twitter.com/marcusmumford/status/1549062263625203712
«Questo video è una chicca per i cinefili: un piano sequenza, in bianco e nero, tutto fatto con il telefono di Spielberg», scrive Curto. Sul suo profilo Twitter, poi, Mumford ha rivelato qualche retroscena delle riprese. Il cantante ha detto che a Spielberg è bastato pochissimo tempo per capire cosa lui volesse per “Cannibal”: un’occhiata a lui, un’occhiata alla palestra nella quale avevano deciso di girare il video, e qual punto il regista aveva già «capito tutto». Ad aiutare Spielberg nelle riprese c’era una troupe ridotta al minimo indispensabile: sua moglie Kate Capshaw, impiegata come dolly grip (quel professionista che sui set cinematografici si occupa di manovrare il dolly) improvvisata. Nella palestra, infatti, non c’era un vero e proprio dolly, quindi il regista si è dovuto adattare usando una poltrona da ufficio munita di rotelle. Poi c’era Krystie Macosco Krieger, co-produttrice che ha lavorato con Spielberg a tantissimi film. E, infine, Carey Mulligan, attrice britannica (Drive, Shame, Il Grande Gatsby e A proposito di Davis, tra i film più noti di cui è stata protagonista) che ha curato i costumi e il sonoro.