Hype ↓

In Cina un gruppo di escursionisti ha scoperto in una grotta un uomo che leggeva libri

07 Luglio 2022

Di questi tempi, chi può biasimare un uomo che decide di lasciare tutto, trasferirsi in una grotta lontano dalla civiltà e passare tutto il tempo leggendo libri e fumando sigarette? Purtroppo questa è anche un’epoca in cui non esiste davvero modo di ritirarsi a vita privata, di lasciarsi alle spalle le cose del mondo: ci sarà sempre un turista munito di smartphone pronto a riprenderti, a farti diventare virale sui social e a rompere così l’idillio fatto di solitudine, carta e tabacco. Lo ha scoperto, suo malgrado, un uomo cinese, “stanato” da un gruppo di escursionisti che lo hanno trovato mentre lui se ne stava tranquillo e solitario con i suoi libri e le sue sigarette in una grotta nella provincia del Sichuan, nei pressi della città di Neijiang.

«Eravamo nella caverna, stavamo chiacchierando e non ci eravamo accorti che ci fosse un’altra persona lì con noi. Dopo un po’, però, abbiamo notato un uomo seduto vicino a noi, impegnato a leggere un libro e prendere appunti. Avrà avuto più o meno quarant’anni. A guardare il suo rifugio, abbiamo intuito che l’uomo non riceveva molti ospiti. Credo abbia deciso di vivere lì perché voleva essere lasciato in pace», ha detto uno degli escursionisti che hanno “trovato” The Reading Man, come l’uomo della caverna è stato ribattezzato da Jonny Diamond di Lithub. Ovviamente, gli escursionisti tutto hanno fatto tranne che lasciare in pace l’uomo (che per tutto il tempo che loro sono stati lì si è comportato come se non esistessero): hanno fatto un video e lo hanno pubblicato sui social media cinesi, dove è diventato subito virale. L’identità dell’uomo resta al momento sconosciuta, ma nel video si può vedere che, tutto sommato, nel suo rifugio aveva l’indispensabile alla vita eremitica: libri e sigarette, ovviamente, e poi coperte, secchi, diversi barattoli e qualche pentola.

Guardando il video e venendo a conoscenza della storia di The Reading Man, a molti commentatori cinesi è tornato in mente Shen Wei, un uomo anche lui diventato virale su internet nel 2019 grazie a un video in cui discuteva con dei passanti di Zuo Zhuan, una storia tradizionale cinese ritenuta un commento agli antichi Annali delle primavere e degli autunni. Si scoprì poi che Shen Wei aveva abbandonato lavoro e famiglia nel 2002 ed era diventato a tutti gli effetti un moderno eremita. Tra i commenti sui social, diversi sono stati quelli che hanno elogiato la scelta di vita di The Reading Man e di Shen Wei come risposta al neijuan, la brutale competizione che ormai caratterizza ogni aspetto della vita sociale cinese, dalla scuola al lavoro.

Articoli Suggeriti
Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Leggi anche ↓
Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.