Hype ↓
04:53 giovedì 3 aprile 2025
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.
Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.
Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

Olivia Rodrigo e Lily Allen hanno dedicato “Fuck you” alla Corte Suprema Usa

27 Giugno 2022

Durante l’esibizione dello scorso sabato al Glastonbury Festival, la giovane cantante americana Olivia Rodrigo ha dedicato una speciale canzone alla Corte Suprema degli Stati Uniti, che con una sentenza dello scorso venerdì ha di fatto eliminato l’accesso all’aborto a livello nazionale. La canzone scelta è “Fuck You” di Lily Allen, hit del 2009 dedicata a George W. Bush, che Rodrigo ha cantato insieme alla stessa Allen.

«È un giorno molto, molto speciale per me», ha detto la popstar sul palco, «Questa è in realtà la mia prima volta al Glastonbury e sto per condividere il palco con Lily, che per me è un sogno che si avvera. Ma ho anche il cuore spezzato per quello che è successo in America ieri. La Corte Suprema ha infatti deciso di ribaltare la sentenza Roe v. Wade, che è una legge che garantisce il diritto di una donna a un aborto sicuro e altri diritti umani fondamentali. E sono devastata e terrorizzata al solo pensiero di quante donne e ragazze moriranno a causa di questa decisione», ha concluso.

La sentenza di venerdì, come anticipato dal leak di Politico di inizio maggio, ribalta la storica sentenza del 1973, conosciuta come “Roe v. Wade”, che sanciva l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza in tutto il Paese. Ora ogni singolo stato potrà decidere di adottare la legislazione che preferisce, senza nessun vincolo federale: in oltre la metà di essi, quindi, diventerà difficilissimo abortire. Nel weekend, sono state moltissime le voci di dissenso che si sono mobilitate contro la sentenza, sia sui social che dal vivo, con proteste organizzate nelle più grandi città americane e di fronte alla sede della stessa Corte Suprema.

Articoli Suggeriti
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

Leggi anche ↓
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

La figlia di Alice Munro ha raccontato di essere stata molestata dal patrigno e che la madre sapeva tutto

Tutti stanno chiedendo a Biden di ritirarsi

Dopo quasi trent’anni il sito di MTV News è sparito da Internet

Perché si sta di nuovo parlando dell’Hollywood Brat Pack