Hype ↓
01:43 sabato 5 aprile 2025

C2C Festival festeggia i suoi 20 anni con un’edizione speciale

30 Maggio 2022

Nato nel 2002 come Club To Club, quest’anno C2C Festival compie 20 anni. All’edizione di novembre, inserita da Pitchfork nella lista dei festival più attesi del 2022 (unico appuntamento italiano presente) sono attesi più di 30mila partecipanti da tutto il mondo. C2C Festival 20 Years Of durerà quattro giorni, dal 3 al 6 novembre, ovviamente a Torino: tra le varie location le OGR e l’atteso ritorno al Lingotto. Tra musica sperimentale, elettronica, pop, r&b, jazz, rock e rap, la line up vede il ritorno di quattro artisti che hanno già suonato al Festival – Arca, Autechre,  Caribou, Jamie xx – e nove artisti per la  prima volta a C2C: Aya, Bicep, Jockstrap,  Low, Lyra Pramuk, Makaya McCraven, Nala  Sinephro, Pa Salieu, Yendry. A questi primi nomi annunciati lo scorso gennaio, si aggiungono ora altri dieci artisti internazionali: Caterina Barbieri, Romy, 72-Hour Post Fight e Blackhaine, Bill Kouligas, Kode9 e l’inedita curatela di Nu Genea con Deena Abdelwahed, DJ Plead, My Analog Journal e i Nu Genea stessi, che saranno tra i protagonisti dello Stone Island Sound Stage. Lo Stone Island Sound Stage nasce con l’obiettivo di creare una scenografia che vada oltre i confini del classico palco di un festival musicale, per proporre un’esperienza immersiva. contemporaneo.

Stone Island, che dal 2020 collabora con C2C Festival per Stone Island Sound, sarà strategic partner del festival. Stone Island Sound è il progetto curatoriale  nato a supporto della produzione artistica contemporanea indipendente: un insieme  armonico di playlist, release discografiche, sonorizzazioni ambientali ed eventi dal vivo con  l’intento di valorizzare le scene e le community locali e costruire una ideale mappa sonora  mondiale dell’avanguardia e del nuovo pop. Nel 2022 la collaborazione si rafforza ulteriormente attraverso una serie di attività e la presenza a C2C Festival con un palco dedicato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da C2C Festival (@clubtoclub)

Venerdì 4 novembre lo Stone Island Sound Stage sarà la cornice degli show di Bill Kouligas e Kode9. Producer, DJ e fondatori di due etichette seminali per tutto il panorama avant europeo, PAN e Hyperdub. Insieme a loro salirà sul palco anche Blackhaine, coreografo e rapper fuori dalle convenzioni, esploratore dei limiti del machismo rap, della poesia di strada, della danza sperimentale. Sabato 5 novembre lo Stone Island Sound Stage ospiterà Bar Mediterraneo, una speciale curatela di Nu Genea e C2C Festival, con l’obiettivo di indagare la cultura musicale contemporanea del Mediterraneo. Oltre allo show dei Nu Genea, il palco vedrà susseguirsi i set di Deena Abdelwahed e DJ Plead, rispettivamente una musicista franco/tunisina e un producer di Melbourne (Australia) dal background libanese, entrambi autori di due originali formule che uniscono la tradizione musicale dei loro Paesi di origine con gli stili e le espressioni della club culture contemporanea. A loro si aggiunge My Analog Journal, produttore musicale e selector turco celebre per il suo lavoro di ricerca sul rock anatolico degli anni ‘70 e per la riscoperta di gemme rare e nascoste provenienti da tutto il mondo.

La programmazione del sabato dello Stone Island Sound Stage farà inoltre parte del palinsesto di Movement Radio e Ma3azef. La prima è una web-radio di Atene che fa delle interazioni cross-culturali del Mediterraneo la sua principale indagine; la seconda, attualmente di base al Cairo, è l’online radio del principale magazine musicale del mondo arabo. Qui il programma completo e qui i biglietti.

Articoli Suggeriti
Adesso c’è una lettera di centinaia di artisti a difesa di Jonathan Glazer

Durante la produzione del Problema dei 3 corpi c’è stato un assurdo caso di avvelenamento

Leggi anche ↓
Adesso c’è una lettera di centinaia di artisti a difesa di Jonathan Glazer

Durante la produzione del Problema dei 3 corpi c’è stato un assurdo caso di avvelenamento

La guerra in Europa non è più un pensiero così estraneo

I muscoli francesi, le minacce russe, il Medio Oriente e la Cina: siamo in grado di immaginare un conflitto mondiale in casa?

Quasi 500 tra registi, attori e produttori hanno firmato una lettera contro Jonathan Glazer

Palazzo Grazioli diventerà la sede di quelli che Berlusconi definì «i comunisti» dell’Associazione Stampa Estera

Dave Eggers sta pubblicando un romanzo a puntate su McSweeney’s