Hype ↓
00:00 venerdì 4 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

I tecnici di Chernobyl sono finalmente riusciti a smontare dopo un turno durato 600 ore

21 Marzo 2022

Con un post pubblicato su Facebook, l’amministrazione della centrale nucleare di Chernobyl ha annunciato che nella giornata di domenica sessantaquattro dei suoi dipendenti sono finalmente riusciti a smontare da un turno che durava ininterrottamente dal giorno in cui l’esercito russo aveva preso possesso della struttura. Il personale della centrale, che conta più di duecento dipendenti tra tecnici e addetti alla sicurezza, era di fatto rimasto “prigioniero” sul luogo di lavoro. Come riporta il New York Times, per permettere a questi sessantaquattro dipendenti di tornare a casa è stato necessario impiegare quarantasei volontari, selezionati con lo scopo di far proseguire senza intoppi le operazioni della centrale nel momento della rotazione dello staff. Al momento non si sa se e quando gli altri lavoratori della centrale potranno anche loro tornare a casa.

Da settimane − praticamente da quando Chernobyl è stata presa dall’esercito russo − l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, l’autorità indipendente che per le Nazioni Unite si occupa di vigilare sull’utilizzo dell’energia atomica assicurandosi che venga impiegata solo a scopi pacifici, insiste sulla necessità di permettere la rotazione dello staff della centrale ucraina per questioni di sicurezza sia della struttura che delle persone che ci lavorano. Alla notizia dell’avvenuto cambio del personale, Rafael Mariano Grossi, direttore dell’agenzia, ha dichiarato che i lavoratori di Chernobyl «meritano tutto il nostro rispetto e tutta la nostra ammirazione per aver lavorato in condizioni estremamente difficili». Ha però anche ribadito la sua preoccupazione per il personale il cui infinito turno di lavoro continua: «Sono lì dentro da troppo tempo. Spero davvero che il resto dello staff possa staccare presto». La paura è che, dopo tutto questo tempo, i lavoratori siano semplicemente troppo stanchi per svolgere tutti i compiti necessari al funzionamento e alla sicurezza della centrale. Già il 13 marzo un report dell’Agenzia raccontava di personale impossibilitato a eseguire riparazioni e manutenzione a causa «della fatica fisica e psicologica».

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Avremo un coltellino svizzero senza coltello, ha detto Victorinox

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

L’Eurovision sta diventando un problema di sicurezza nazionale per la Svezia

Tra proteste anti-Israele e gente che vuole bruciare in piazza copie del Corano, la priorità non sarà la musica.

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Il padiglione israeliano alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso

La storia di Althea Gibson, la tennista che ha ispirato il look di Zendaya in Challengers