Hype ↓
00:01 venerdì 4 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

Il regista Ryan Coogler è stato scambiato per un ladro in una banca

10 Marzo 2022

«Si è spaventata perché si è trovata davanti un nero che le ha passato un biglietto. Non so che altro dire. Se si è spaventata per questo motivo, deve ammetterlo», queste le parole con le quali il regista Ryan Coogler (noto soprattutto per aver diretto Black Panther e il primo Creed) ha commentato lo spiacevole e surreale episodio capitatogli in un filiale di Atlanta di Bank of America. Stando a quanto riporta il New York Times, tutto è avvenuto lo scorso 7 gennaio. Coogler si era recato in banca per prelevare i soldi con cui pagare la donna che fornisce assistenza medica alla sua famiglia. Arrivato allo sportello, Coogler ha passato un biglietto all’impiegata della banca: sopra c’era scritta la cifra da ritirare (diecimila dollari) e un invito a essere discreta nell’operazione.

Coogler ha detto di essersi comportato in questa maniera perché non si sente tranquillo quando ritira questa grosse somme di denaro contante. Il regista ha detto di aver mostrato all’impiegata sia la sua carta Bank of America che un documento di riconoscimento. Nonostante questo, l’impiegata dice di essersi agitata quando ha visto sul monitor del suo pc comparire una notifica secondo la quale la transazione era «ad alto rischio». La donna si è a quel punto rivolta al suo responsabile, che le ha suggerito di chiarire la situazione con il cliente. Lei, però, si è detta «preoccupata dalla possibilità che lui (il cliente, cioè Coogler, ndr) potesse avere una pistola» e ha preferito chiamare immediatamente il 911.

A questo punto sulla scena è arrivata la polizia. Gli agenti hanno prima interrogato l’autista del Suv di Coogler e una donna che stava aspettando il regista in macchina. Entrambi hanno detto di essere in attesa del ritorno di Coogler, impegnato in banca, e hanno fornito una descrizione del regista che gli agenti hanno confermato corrispondere a quella dell’uomo che era stato loro segnalato come un potenziale rapinatore. Dopodiché, gli agenti hanno preso in custodia sia l’autista che la donna, chiudendoli nell’auto di pattuglia. Sono poi entrati in banca, hanno ammanettato Coogler (il regista ha detto di aver capito che qualcosa non andava nel momento in cui ha sentito il rumore delle pistole dei poliziotti che venivano rimosse dalle fondine) e hanno condotto anche lui nell’auto.

Dopo aver accertato che il regista non aveva nessuna intenzione di rapinare Bank of America e che, anzi, stava semplicemente ritirando dei soldi dal suo conto personale (una frase che Coogler ripete più volte nel video registrato dalla telecamera di sicurezza dell’auto della polizia), gli agenti hanno liberato lui, il suo autista e la donna con la quale stava viaggiando. Stando al rapporto della polizia, tutto è successo a causa di un «un errore di Bank of America, il signor Coogler non ha fatto assolutamente nulla di male». La banca, ovviamente, ha dovuto porre scuse pubbliche e private al regista per quanto successo. Coogler ha detto di aver chiarito tutto con la banca ma ha anche precisato che «una cosa del genere non dovrebbe succedere».

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Avremo un coltellino svizzero senza coltello, ha detto Victorinox

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

L’Eurovision sta diventando un problema di sicurezza nazionale per la Svezia

Tra proteste anti-Israele e gente che vuole bruciare in piazza copie del Corano, la priorità non sarà la musica.

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Il padiglione israeliano alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso

La storia di Althea Gibson, la tennista che ha ispirato il look di Zendaya in Challengers