Hype ↓
23:57 giovedì 3 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

La compositrice di Frozen ha risposto alla bambina ucraina che cantava la sua canzone in un bunker

08 Marzo 2022

Non è necessario avere nipoti o figli (o essere dei bambini) per conoscere “Let It Go”, la famosissima canzone del film di animazione Frozen. Oltre ad aver vinto il premio Oscar per la miglior canzone nel 2014, il brano composto da Kristen Anderson-Lopez e suo marito Robert Lopez ha avuto un successo enorme che dura ancora oggi. Forse, però, non era ancora stato protagonista di una storia come quella che sta girando sui social negli ultimi giorni.

Protagonista è il video di una bambina ripresa da una donna, forse la sua mamma, che a un certo punto inizia a cantare la versione russa di “Let It Go” con una vocina bellissima. La bambina si trova in un bunker. Intorno a lei è pieno di persone affaccendate in varie attività: qualcuno riposa, qualcun altro chiacchiera, qualcuno si alza per percorrere i pochi metri quadrati di spazio disponibile, un neonato urla disperato. Non appena la bambina inizia a cantare, però, cala il silenzio: tutti si fermano ad ascoltare. Una donna dietro di lei inizia a piangere in silenzio. La bambina canta la sua canzone fino alla fine. Dopo l’ultima nota parte un applauso che la coglie un po’ di sorpresa: si guarda intorno tutta intimidita.

Il 7 marzo Kristen Anderson-Lopez ha condiviso il video aggiungendo un messaggio per la bambina: «Cara bambina con la bella voce, mio marito ed io abbiamo scritto questa canzone come parte di una storia sulla guarigione di una famiglia che soffre. Il modo in cui la canti è come un trucchetto magico che diffonde la luce nel tuo cuore e guarisce tutti coloro che lo ascoltano. Continua a cantare! Stiamo ascoltando!».

Sempre il 7 marzo, Anderson-Lopez ha pubblicato un altro tweet con la traduzione in inglese della versione russa della canzone, che è diversa dall’originale: «La mia migliore amica Lisa Desjardins ha vissuto in Russia per 3 anni e tradotto quello la bambina sta cantando».

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Avremo un coltellino svizzero senza coltello, ha detto Victorinox

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

L’Eurovision sta diventando un problema di sicurezza nazionale per la Svezia

Tra proteste anti-Israele e gente che vuole bruciare in piazza copie del Corano, la priorità non sarà la musica.

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Il padiglione israeliano alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso

La storia di Althea Gibson, la tennista che ha ispirato il look di Zendaya in Challengers