Hype ↓
21:22 martedì 29 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

C’è un problema con molti studenti africani e indiani che non riescono a lasciare l’Ucraina

28 Febbraio 2022

Nelle ultime ore sui giornali internazionali sono state pubblicate diverse testimonianze di studenti universitari stranieri (in particolare indiani e africani) iscritti in diversi atenei ucraini che non riescono a lasciare il Paese. Ci sono state anche dichiarazioni e condanne da parte di diversi governi: quello nigeriano ha diffuso una comunicazione ufficiale in cui afferma di aver ricevuto diverse segnalazioni di suoi cittadini (in Ucraina vivono circa 4000 nigeriani, la maggior parte dei quali sono studenti universitari, come riporta Bbc) ai quali viene impedito di partire verso la Polonia o verso l’Ungheria e la Romania, questi ultimi i Paesi verso i quali il governo nigeriano ha consigliato di scappare.

Anche Clayson Monyela, Foreign Office Official del governo sudafricano, ha detto di aver ricevuto notizie simili da sudafricani residenti in Ucraina: nelle ultime ore si sarebbero moltiplicate le notizie di persone alle quali viene materialmente impedito di oltrepassare il confine con una delle nazioni confinanti con l’Ucraina. Sempre secondo Bbc, ci sarebbero state anche diverse segnalazioni di africani ai quali viene impedito addirittura di salire sugli autobus e sui treni diretti al confine. Il presidente nigeriano Muhammadu Buhari ha detto di aver ricevuto notizia di un gruppo di suoi concittadini ai quali sarebbe stato impedito più volte di recarsi in Polonia: alla fine queste persone sarebbero state costrette a tornare indietro e a provare a dirigersi in Ungheria. «Secondo le convenzioni Onu, tutti coloro che fuggono da una guerra hanno uguale diritto di raggiungere un zona sicura, il colore del loro passaporto o della loro pelle non deve fare alcuna differenza», è scritto sul profilo Twitter della presidenza nigeriana.

Difficoltà a lasciare l’Ucraina, per le stesse ragioni, le stanno incontrando anche gli studenti indiani, sempre secondo quanto riportato da Bbc. In molti si sono rivolti alla loro ambasciata e al loro governo, in tanti hanno raccontato le esperienze di queste ore sui social media. Circolano ormai da qualche giorno diversi video in cui si vedono agenti delle forze dell’ordine ucraine che maltrattano i cittadini stranieri che cercano di mettersi in salvo attraversando il confine. Nei racconti più gravi si parla di pestaggi con i manganelli e di cittadini ucraini (cioè bianchi, nella maggior parte dei casi) a cui viene data la precedenza nel momento in cui c’è da decidere chi far salire sui mezzi che lasciano il Paese.

Le difficoltà crescenti nel portare in salvo cittadini e residenti ucraini hanno portato alla nascita di diverse iniziative benefiche: sulla pagina Instagram di trippin.world c’è un post che ne elenca diverse, spiegando come fare a contribuire con una donazione.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.