Hype ↓
20:39 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

I migliori articoli degli ultimi giorni, da leggere con calma durante il weekend

08 Settembre 2012

Ecco una selezione di articoli usciti negli ultimi giorni, per chi è rimasto indietro o per chi vuole semplicemente rilassarsi. (Oh, tra una settimana esce il nuovo numero di Studio. Siete avvisati.)

Rotary Dial
Paul Ford su FTrain.com – martedì 21 agosto
La storia della rotella con cui si componevano i numeri nei telefoni di una volta.

Forza Pro
Brian Phillips su Grantland – giovedì 23 agosto
Breve storia della Pro Vercelli e dei suoi successi di questi giorni raccontata da un giornalista americano che la sceglieva sempre a Football Manager (e ha visto i videogame trasformarsi in realtà – quasi).

Sono stato allevato a suon di schiaffi
Louis Pauwels e André Brissaud (trad. di Andrea Lombardi) su minima et moralia – lunedì 27 agosto
Un’intervista a Louis-Ferdinand Céline risalente al 1959.

Is This Title O.K.?
Andy Martin sul New York Times – sabato primo settembre
L’arte di dare un bel titolo a un libro da Wittgenstein a 50 sfumature di grigio.

The NASA Scientist Who Answers Your 2012 Apocalypse Emails
Dan Duray su The Awl – martedì 4 settembre
Incontro con David Morrison, scienziato Nasa che nel tempo libero risponde a migliaia di mail sulla fine del mondo, i Maya e altre apocalissi. E uno sguardo da vicino sui ragazzini che credono davvero che tutto stia per finire.

Fear of a Black President
Ta-Nehisi Coates sull’Atlantic – settembre 2012
Nel 2008, in campagna elettorale, Obama sosteneva la necessità di riconoscere la schiavitù come peccato americano degli Usa. Una volta insediatosi, ha evitato di toccare l’argomento. Perché?

Can You Die From a Nightmare?
Doree Shafrir su BuzzFeed – mercoledì 5 settembre
Lo strano caso del ragazzo che si è impiccato senza motivo, mentre dormiva e l’indagine personale di una giornalista che soffre di “terrore notturno” e non vuole morire nel sonno.

Why Aren’t Conservatives Funny?
Joshua Green sul Washington Monthly – settembre/ottobre 2012
È vero che i comici di sinistra fanno più ridere di quelli conservatori? E se sì, per quale motivo?

Extra

A proposito del processo a Anders Breivik e la sua condanna a 21 anni di prigione, un bellissimo botta e risposta tra l’Atlantic e The Nation sul modello legale americano, quello europeo, e il significato stesso della parola  “giustizia”: un algoritmo di costi e benefici, oppure un “basic human need for justice and fairness”?

A Different Justice: Why Anders Breivik Only Got 21 Years for Killing 77 People
Max Fischer sull’Atlantic – venerdì 24 agosto

In Sentencing Criminals, Is Norway Too Soft? Or Are We Too Harsh?
Liliana Segura sul The Nation – martedì 28 agosto

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo