Hype ↓
17:32 venerdì 4 aprile 2025
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma L'artista l'ha presa piuttosto male: ha definito la decisione una «cosa assurda, veramente assurda».
Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».

Nel dizionario norvegese ci saranno anche i pronomi neutri

03 Febbraio 2022

«Nel corso del tempo abbiamo visto che l’uso quotidiano di “hen” è prima aumentato e poi si è confermato», queste le parole con le quali Daniel Ims, rappresentante dello Språkråd (una sorta di comitato tecnico-scientifico che si occupa di studiare, proteggere e aggiornare la lingua norvegese) commenta la decisione di aggiornare il dizionario facendo del pronome neutro di terza persona singolare “hen” un’alternativa al maschile “han” e al femminile “hun”.

Ims ha aggiunto, come riporta il Guardian, che del “nuovo” ruolo dei pronomi neutri, nella comunità dei linguisti e degli esperti di grammatica norvegese, si discute da diverso tempo. Ma finora l’interesse per la questione era limitato agli addetti ai lavori, per così dire. Negli ultimi tempi, invece, l’uso di “hen” ha cominciato a diffondersi anche nella lingua parlata quotidianamente, quasi costringendo, così, lo Språkråd a prendere una decisione che riflettesse il cambiamento della lingua (e dei tempi). Stando a quanto dice Ims, la novità dovrebbe essere ufficiale già in primavera, al più tardi in autunno.

Ovviamente, il dibattito su una lingua nuova e inclusiva non interessa solo la Norvegia. In Italia abbiamo avuto dibattiti anche molto accessi sull’uso dell’asterisco e dello schwa. Negli Stati Uniti e Inghilterra è ormai assai diffusa l’abitudine di indicare i pronomi con i quali si vuole essere indicati, e they/them è considerata l’alternativa neutra al maschile he/him e al femminile she/her. In Francia, qualche tempo fa, questa abitudine fu criticata dal Ministro dell’Istruzione Jean-Michel Blanquer, che aveva accusato l’editore di un dizionario di «wokeism filo-americano» per aver inserito nel suddetto dizionario la parola “iel”, che in Francia si sta diffondendo come pronome gender-neutral.

Articoli Suggeriti
Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Leggi anche ↓
Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Adesso c’è una lettera di centinaia di artisti a difesa di Jonathan Glazer

Léa Seydoux si è aggiunta al cast di Camere separate di Luca Guadagnino

Hunter Schafer ha detto di non voler più interpretare personaggi transessuali

Durante la produzione del Problema dei 3 corpi c’è stato un assurdo caso di avvelenamento