Hype ↓
18:22 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Secondo un sondaggio di Book review, Il buio oltre la siepe è il libro più bello degli ultimi 125 anni

31 Dicembre 2021

Lo scorso ottobre Book Review (il supplemento settimanale del New York Times) ha proposto ai suoi lettori un sondaggio per festeggiare il suo 125esimo compleanno: inviateci le vostre proposte e aiutateci a stilare una una classifica dei migliori libri degli ultimi 125 anni. Per la rivista è un po’ un ritorno alle origini: nei primi anni di pubblicazione, Book Review faceva moltissimo affidamento sulle segnalazioni e sui consigli dei lettori, invitandoli a scrivere lettere in cui parlavano dei loro libri preferiti, dei racconti brevi che avevano appena finito di leggere, delle poesie che più li avevano appassionati. «Questo sondaggio è una sorta di omaggio alla nostra storia. Volevamo che questo progetto, come quelle richieste fatte da coloro che ci hanno preceduto in questa redazione ai lettori dell’epoca, riflettesse i gusti e le predilezioni di chi ci legge oggi», hanno scritto quelli del Nyt.

E i gusti e le predilezioni di chi legge Book Review oggi sembrano essere intrisi di nostalgia. Pur avendo la massima libertà di scelta nella proposta dei titoli da inserire in questa classifica, la maggior parte dei lettori sono tornati ai classici, hanno proposto libri usciti da tempo, letti da tanti, amati da tutti. Alla fine, nella marea di nomination arrivate dopo l’apertura del sondaggio, la redazione di Book Review ha selezionato 25 titoli da sottoporre alla votazione finale dei lettori. La votazione è stata un processo lungo e complicato (200mila voti provenienti da 50 Stati americani e 67 Paesi nel mondo), lo spoglio dei voti un processo delicato e preciso. Adesso siamo finalmente arrivati al momento dell’annuncio del vincitore: per la sorpresa di quasi nessuno (la gran parte dei votanti sono pur sempre cittadini americani, con i gusti e le predilezioni letterarie che conseguono) il libro più bello degli ultimi 125 anni secondo i lettori di Book Review è Il buio oltre la siepe di Harper Lee, che ha battuto «di poco» Il signore degli anelli di J.R.R. Tolkien. Al terzo posto c’è 1984 di George Orwell, Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez al quarto Amatissima di Toni Morrison.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.