Hype ↓
20:31 venerdì 11 aprile 2025
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp Si intitola More, arriverà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.

Walmart ha ritirato un giocattolo perché cantava una canzone sulla cocaina

29 Novembre 2021

In Ontario una nonna passeggia tra gli scaffali dei giocattoli di Walmart per scegliere un regalo da fare a sua nipote. Alla fine ne sceglie uno, un peluche a forma di cactus che sulla scatola riporta la dicitura di “educational toy”. Lo porta a casa, lo dà alla nipotina e a quel punto la nonna scopre che questo “educational toy” canta una canzoncina sulla cocaina. «Questo giocattolo dice parolacce e parla di consumo di cocaina. Non è quello che volevo comprare a mia nipote», ha detto la donna, Ania Tanner, in un’intervista a Toronto CTV News.

Il giocattolo canta canzoncine in inglese, spagnolo e polacco. Stando a quanto riportato, quelle in inglese e spagnolo sono effettivamente canzoncine per bambini. Il problema sono i versi cantati in polacco, lingua che Tanner parla e che ha subito riconosciuto come non propriamente adatti all’ascolto da parte di minori. «Il caso vuole che io sia di origine polacca e quando ho sentito la canzone e quelle parole sono rimasta sconvolta. Ho pensato fosse uno scherzo […] Parla di assumere cinque grammi di cocaina e starsene da soli… È una canzone molto deprimente», ha raccontato Tanner. Pare che il giocattolo canti una canzone del rapper polacco Cypis, che, saputa la cosa, ha deciso di far causa all’azienda produttrice perché questa non avrebbe nemmeno il permesso per usare la sua voce e la sua canzone.

Secondo Toronto CTV News il giocattolo è acquistabile anche in Europa, su Amazon, e lamentele simili a quelle di Tanner ci sono state anche nel Vecchio Continente. Walmart ha deciso di ritirare il giocattolo da tutti i suoi negozi in attesa della fine di un’indagine interna per chiarire l’accaduto.

Articoli Suggeriti
Solo il pessimismo può salvarci dai motivatori

Siamo circondati dal loro ottimismo, da manuali di self help nelle librerie e frasi d'occasione sui social. Ma il pessimista lo sa: la natura umana è un'altra.

L’estate in cui i fan divennero pericolosi

Abbiamo vissuto la stagione dell'impazzimento collettivo, tra oggetti di ogni tipo lanciati sui palchi e vere e proprie aggressioni. E ancora non riusciamo a capire cosa stia succedendo né perché.

Leggi anche ↓
Solo il pessimismo può salvarci dai motivatori

Siamo circondati dal loro ottimismo, da manuali di self help nelle librerie e frasi d'occasione sui social. Ma il pessimista lo sa: la natura umana è un'altra.

L’estate in cui i fan divennero pericolosi

Abbiamo vissuto la stagione dell'impazzimento collettivo, tra oggetti di ogni tipo lanciati sui palchi e vere e proprie aggressioni. E ancora non riusciamo a capire cosa stia succedendo né perché.

A Roma ad agosto finisce tutto, tranne la Tiburtina

Nel mese in cui la città va in ferie, c'è solo una strada in cui tutto continua come al solito, tutto rimane lo stesso: via Tiburtina.

Negli Usa tantissime aziende cercano un “Head of AI” anche se nessuno sa cosa faccia

Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa