Hype ↓
21:32 venerdì 11 aprile 2025
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp Si intitola More, arriverà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.

Book Review ha lanciato un sondaggio per scegliere il miglior libro degli ultimi 125 anni

26 Novembre 2021

Lo scorso ottobre i redattori di Book Review (il supplemento settimanale del New York Times) hanno chiesto ai loro lettori di inviare proposte per aiutarli a stilare una classifica dei migliori libri degli ultimi 125 anni. In pochissimo tempo hanno ricevuto migliaia di candidature da ogni parte del mondo e si sono ritrovati con una lunghissima lista di titoli possibili, una lista che comprendeva al suo interno ogni tipo di opera letteraria: romanzo, memoir, raccolte poetiche, le segnalazioni non facevano distinzioni.

Naturalmente era impossibile pubblicare questa lista. Quindi, nelle settimane successive all’annuncio della loro intenzione di stilare la classifica, la redazione di Book Review ha lavorato a ricavare dalle segnalazioni dei lettori una serie di titoli da sottoporre poi al “voto popolare”. Alla fine ne hanno scelti 25, cercando di riflettere il più possibile le indicazioni dei lettori. La redazione ha posto però soltanto due limiti, piuttosto restrittivi: dello stesso autore può essere candidato un libro soltanto e la candidatura deve riguardare una singola opera, non una saga intera.

Adesso siamo arrivati al momento clou: le votazioni sono aperte e lo resteranno per i prossimi nove giorni. Si può esprimere fino a un massimo di tre preferenze. Una volta chiuse le urne e terminato lo scrutinio, il vincitore sarà annunciato (il risultato dovrebbe essere reso noto a dicembre, così scrivono quelli di Book Review).

La lista dei finalisti è composta da: 1984 di George Orwell, Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr, Amatissima di Toni Morrison, Comma 22 di Joseph Heller, Il giovane Holden di J.D. Salinger, La tela di Carlotta di E.B. White, Una banda di idioti di John Kennedy Toole, La Compagnia dell’Anello di J.R.R. Tolkien, Un perfetto equilibrio di Rohinton Mistry, Un gentiluomo a Mosca di Amor Towles, Via col vento di Margaret Mitchell, Furore di John Steinbeck, Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood, Harry Potter e la pietra filosofale di J.K. Rowling, Infinite Jest di David Foster Wallace, Il buio oltre la siepe di Harper Lee, Una vita come tante di Hanya Yanagihara, Lolita di Vladimir Nabokov, Un volo di colombe di Larry McMurtry, Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez, Il sussurro del mondo di Richard Powers e Preghiera per un amico di John Irving.

Articoli Suggeriti
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp

Si intitola More, uscirà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.

Tra bookclub e podcast, perché è importante parlare tra donne

Intervista con Phoebe Lovatt, giornalista e conduttrice di Deep Read, il podcast culturale che dedica due speciali episodi al Miu Miu Literary Club.

Leggi anche ↓
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp

Si intitola More, uscirà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.

Tra bookclub e podcast, perché è importante parlare tra donne

Intervista con Phoebe Lovatt, giornalista e conduttrice di Deep Read, il podcast culturale che dedica due speciali episodi al Miu Miu Literary Club.

I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti

Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.

Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy

Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.

Adolescence tornerà con una seconda stagione

La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.

Bob Wilson, la Pietà di Michelangelo al Castello Sforzesco

Intervista allo scenografo e artista, che al Salone del Mobile di Milano porta Mother, la prima delle tre installazioni culturali di questa edizione.