Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
“Una stecca di libri, grazie”

Il pacchetto di sigarette è uno degli oggetti di design più comuni e funzionanti al mondo. Comodo, pratico e (tristemente) diffuso, è un piccolo inno all’arte del packaging che Tank Books, costola libraria della rivista Tank, ha deciso di sfruttare per diffondere grandi storie. Il progetto è quello di stampare grandi classici su un formato identico a quello dei pacchetti di sigarette – stesso formato, stessa apertura, stessa carta argentata al suo interno – per portarli sempre con sé, e magari farsi una bella letta invece di una sigaretta.
Tra gli autori disponibili ci sono giganti come Joseph Conrad, Hemingway, Kipling e altri, che potete leggere e acquistare qui.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.