Hype ↓
20:47 venerdì 18 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Su Reddit c’è un forum che cataloga tutti i no vax morti per Covid

27 Settembre 2021

Si chiama HermanCainAward, dal nome del repubblicano Herman Cain, ex candidato alla presidenza morto a causa del Covid alcune settimane dopo aver partecipato a un raduno di Trump a Tulsa, in Oklahoma nell’estate del 2020, durante il quale era stato fotografato senza mascherina. E non è un premio, un “Award”, ma piuttosto un modo un po’ inquietante per schernire chi è ancora no vax: il forum (o subreddit) di Reddit HermanCainAward non è altro infatti che un archivio di coloro che sono stati ricoverati e/o uccisi dal Covid, e che non credevano che la malattia potesse danneggiarli o che il vaccino potesse salvarli.

Come riporta Slate, scorrendo l’elenco non sembra che il forum sia nato con l’obiettivo di far cambiare idea a quanti siano ancora contro il vaccino, ma sia stato creato invece per «celebrare la morte di chi non ci credeva». Il format è molto semplice: per ogni nome vengono postati dai 2 ai 16 screenshot dal profilo (di solito Facebook, con i cognomi cancellati) appartenente a qualcuno che è morto dopo aver rifiutato le precauzioni che avrebbero potuto proteggerlo. L’idea, infatti, è di tracciare il percorso dell’individuo in questionedall’arroganza con cui difendeva le proprie idee alla prova più evidente che si stesse sbagliando (la morte). Si parte quindi con screenshot di commenti sull’inutilità delle mascherine o sul fatto che il Covid fosse solo un’influenza. Alcuni diffamano il dottor Anthony Fauci o difendono il diritto di non essere vaccinati. Altri avvertono le persone che sono «topi da laboratorio» o «pecore», mentre i non vaccinati sarebbero «orgogliosi leoni liberi». Altri ancora si riferiscono agli immigrati come vettori di malattie o paragonano la campagna vaccinale all’Olocausto. Gli ultimi screenshot in genere annunciano la malattia, i suoi progressi e l’eventuale annuncio di morte dato dai familiari sullo stesso profilo.

Intanto, mentre un’infermiera sul forum ha raccontato in un lungo post di quanto abbia sofferto uno dei suoi pazienti no vax, come tentativo di controbilanciamento, le iscrizioni al subreddit HermanCainAward stanno aumentando in modo esponenziale, passando dai 2.000 iscritti del 4 luglio ai 5.000 di inizio agosto, agli oltre 100.000 del primo settembre, ai 276.000 del 21 settembre. Nonostante il forum non abbia alcun fine didattico o miri alla conversione la motivazione sarebbe comunque chiara: la rabbia verso quanti prolungano deliberatamente la pandemia.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo