Hype ↓
20:41 venerdì 18 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La nuova casa di Kanye West è stata progettata da Tadao Ando

21 Settembre 2021

Kanye West sembrerebbe essersi spostato di soli 30 minuti dall’ex moglie Kim Kardashian. Trenta minuti di auto, attraverso tortuose strade di collina, da Hidden Hills, dove sorge la mastodontica villa degli ex coniugi a quella che dovrebbe essere la nuova proprietà di Kanye, sulla spiaggia di Malibù. Il magazine Dirt, esperto nello scovare informazioni sulla compravendita di straordinari immobili, rivela come Kanye abbia acquistato una residenza progettata dall’architetto vincitore del Premio Pritzker Tadao Andoche che è in parte casa e in parte scultura, per la modica cifra di  57,3 milioni di dollari. L’abitazione, una delle poche realizzate dall’architetto negli Stati Uniti, era stata messa sul mercato l’anno scorso, salvo poi essere ritirata, a un prezzo che sia aggirava intorno ai 75 milioni di dollari. La cifra con cui Kanye se la sarebbe comprata porterebbe la villa ad essere la seconda più costosa a Malibu di quest’anno, superata solo dalla proprietà acquistata dal co fondatore di WhatsApp Jan Koum, per 87 milioni di dollari. 

L’ex proprietario è il finanziere Richard Sachs, meglio conosciuto come l’ex fidanzato di Ashley Olsen, il quale aveva acquistato la villa per poco meno di 2 milioni di dollari nel 2003, salvo poi investire sette anni e altri milioni di dollari nella ristrutturazione, che ha reso la casa più simile a un bunker che a una tipica villa di Malibù. Secondo quanto riporta Dirt, ci sarebbero voluti 1.200 tonnellate di cemento, 200 tonnellate di rinforzi in acciaio e 12 piloni piantati a quasi venti metri nella sabbia per impedire che la struttura sprofondasse. I tre livelli sono dominati da un attico con la suite principale e una terrazza panoramica sull’oceano. Nulla si sa sugli interni di cui non esistono foto, anche se Marmol Radziner, lo studio di architettura con sede a Los Angeles che ha costruito la casa in collaborazione con Ando, ha dichiarato essere «minimalista  ma caldo». 

Kanye, ricordiamo, ha posseduto numerose case negli Stati Uniti: oltre al “futuristico monastero belga”,  come definì lui stesso l’enorme casa acquistata con Kim Kardashian in cui investì oltre 20 milioni di ristrutturazione, e il cui design interno fu affidato a Axel Vervoordt, il rapper possiede un ranch in una zona semi-remota del Wyoming, un appartamento d’ispirazione brutalista a Calabasas e 300 acri di terreno collinare libero alla periferia proprio di Calabasas, dove una volta tentò di costruire un misterioso “villaggio” di case a cupola.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo