Hype ↓

Apple Music ha rivelato la musica che si ascolta nelle città del mondo

29 Aprile 2021

Nel disperato tentativo di rispondere in qualche modo alle apprezzatissime classifiche di Spotify, Apple Music ha introdotto delle playlist che presentano le prime 25 canzoni in più di 100 città in tutto il mondo. Le classifiche sono disposte in base al nome delle città, in ordine alfabetico, e verranno aggiornate quotidianamente. Se siete abbonati a Apple Music potete trovarle nella sezione Sfoglia dell’app, se non siete abbonati potete consultarle online, qui. Secondo Input Magazine, sono noiose. Salvo poche eccezioni, le classifiche di tutto il mondo sono dominate da Justin Bieber. Si scopre che tutte le persone del pianeta ascoltano più o meno stesse cose: Lil Nas X, SZA, The Weeknd e Taylor Swift. Ma la parte interessante sta proprio nelle eccezioni: per capirlo basta curiosare nelle classifiche di Bangkok, Honolulu o Istanbul in cerca di canzoni sconosciute. Pensate ad esempio che chiunque, nel mondo, curiosando in quelle di Milano e Roma, potrà scoprire “Buongiorno vita” di Ultimo, al primo posto in entrambe le città.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti