Hype ↓

Qualche anticipazione della quinta stagione di Breaking Bad

12 Luglio 2012

Domenica 15 luglio la Amc manderà in onda la premiere della quinta stagione di Breaking Bad, una delle cose più belle che potete vedere in televisione in questo momento. L’attesa è alta e spasmodica: il pubblico della serie non è enorme ma  è molto affezionato, ormai del tutto ipnotizzato dalla discesa agli inferi di Walter White, protagonista della serie. Nell’attesa di domenica, però, possiamo leggere qualche stralcio dall’intervista che i principali attori della serie hanno concesso a The Hollywood Reporter, che dedica loro la copertina. (SPOILER ALERT se non avete visto la quarta stagione).

Ecco qualche anticipazione direttamente dalla bocca di Heisenberg & Co.: Bryan Cranston (Walter White) ha anticipato una certa dose di follia per la prossima stagione, che si trova in un punto narrativo “in cui tutto può succedere, e succederà di tutto”: Walter diventerà sempre più cattivo e sua moglie Skyler potrebbe seguirlo, così come potrebbero tornare in scena personaggi della prime stagioni.

Aaron Paul, che recita il giovane e fragile Jesse Pinkman, l’ha invece definita molto “brutale, un bagno di sangue”. Ad ogni stagione, ha spiegato, il creatore di Breaking Bad Vince Gilligan ha raccontato storie sempre più scure, terribili. E così sarà anche nella quinta e nella sesta stagione (che andrà in onda forse il prossimo anno): storie sempre più atroci, ma sincere. Anna Gunn, che interpreta la moglie di Walter, ha anticipato invece qualche trasformazione nel suo personaggio, che alla fine della scorsa stagione è arrivata a scoprire molte cose segrete sul conto di suo marito, e sarà costretta a prendere qualche iniziativa per difendere se stessa e la sua famiglia. Un vortice che ricorda quello che ha risucchiato White all’inizio della storia.

È interessante notare come l’atmosfera della serie sia distante da quella che si respira nelle interviste – che sono molto divertenti – e soprattutto nel backstage della foto di copertina, che potete vedere qui, in cui si può vedere il cast scherzare amabilmente tra uno scatto e l’altro.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti