Hype ↓

La fisica (suicida) del mantello di Batman

10 Luglio 2012

L’uomo pipistrello che si schianta al suolo dopo essersi gettato eroicamente da uno dei grattacieli di Gotham City. Ecco il triste epilogo di Batman se teniamo conto delle leggi della fisica. Lo ha stabilito uno studio condotto da quattro studenti dell’University of Leicester e pubblicato dalla rivista specialistica Journal of Special Physics Topics (pdf), che ha dimostrato che la velocità con cui il supereroe arriverebbe al suolo sarebbe troppo alta. Mortale. Come essere investiti in pieno da un’auto sparata a 80 chilometri all’ora.

La colpa sarebbe tutta del celebre mantello usato da Bruce Wayne. Che se da una parte è importantissimo per il look del Batman, dall’altra è fin troppo piccolo e poco resistente per fare da paracadute: la sua larghezza massima, spiega il sito dell’edizione britannica di Wired, è infatti di 4,7 metri. Troppo poco, se si salta da un grattacielo alto 150 metri e si plana per i cieli di Gotham City per 350 metri totali. Troppo poco. Il povero Batman arriverebbe a contatto con l’asfalto a tutta velocità, senza essere riuscito a frenare. E il Joker potrebbe ridersela di gusto.

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.