Hype ↓

La super classifica delle 10 canzoni del 2020

29 Dicembre 2020

Come ogni fine dicembre, si sprecano le classifiche che fanno il punto sulle uscite dell’anno, dalla musica al cinema alla tv. Il 2020 è stato un anno particolare, che ha segnato la chiusura delle sale cinematografiche in moltissimi Paesi nel mondo e l’annullamento di tutti gli eventi musicali: sono stati interrotti infatti i tour, i concerti e i festival, lasciando i musicisti, e tutti quelli che lavorano nel settore, in una posizione difficilissima. Ciononostante, le nuove uscite sono state innumerevoli, poiché gli artisti si sono rivolti al loro pubblico virtuale per mantenere la loro rilevanza e, nei casi dei grandi nomi del pop come Dua Lipa, Travis Scott e i BTS, hanno organizzato concerti online per i quali sono stati venduti dei biglietti.

L’aggregatore di contenuti Digg, che quotidianamente raccoglie le migliori storie pubblicate online, ha stilato una classifica delle 10 migliori canzoni dell’anno a partire dalle tante classifiche uscite in questi giorni sulla stampa internazionale. «Vorremmo poter dire che c’era un algoritmo super elaborato che ha setacciato Internet e che ha fatto questo lavoro per noi. Ma la verità è che l’entità che ha effettuato la ricerca su Internet era un editor umano di Digg, e i calcoli sono stati eseguiti da un foglio Excel che ha ingerito e riclassificato tutti gli elenchi che abbiamo inserito in esso (brevemente: gli elementi classificati al primo posto hanno ricevuto 10 punti, i secondi classificati hanno ottenuto 9 punti e così via, fino ai decimi classificati che hanno ottenuto 1 solo punto; gli elementi che sono comparsi in liste che non erano classifiche hanno ottenuto 5,5 punti ognuno)». Con questo metodo, casalingo ma ingegnoso, Digg è arrivato alla classifica delle classifiche.

Al primo posto c’è ovviamente “WAP” di Cardi B e Megan Thee Stallion, canzone e video dell’anno, seguita dal remix di “Savage” della stessa Stallion in collaborazione con Beyoncé, che ha lanciato innumerevoli challenge su TikTok. Questa la classifica generale:
1. WAP – Cardi B ft. Megan Thee Stallion
2. Savage Remix – Megan Thee Stallion ft. Beyoncé
3. People I’ve been sad – Christine and The Queens
4. Blinding Lights – The Weeknd
5. I Know the End – Phoebe Bridgers
6. I Want You To Love Me – Fiona Apple
7. Dynamite – BTS
8. Rain On Me Lady Gaga e Ariana Grande
9. Safaera di Bad Bunny x Jowell & Randy x Ñengo Flow
10. Physical – Dua Lipa

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti