Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.
In Giappone c’è un sindaco che si chiama Jo Baiden e dopo le elezioni è diventato famosissimo
Yutaka Umeda, sindaco della piccola città di Yamato in Giappone è diventato una celebrità su internet dopo che qualcuno ha notato che i caratteri kanji che compongono il suo nome possono essere pronunciati anche “Baiden Jo”. I caratteri kanji di solito hanno diverse varianti nella lettura fonetica e nonostante il cognome del sindaco comprenda caratteri che significano “prugna” e “campo di riso”, che solitamente vengono pronunciati “ume” e “da”, possono anche essere letti come “bai” e “den.” Sommati alla pronuncia del carattere kanji del nome del sindaco, Yutaka, che è “jo”, il gioco è presto fatto: un’omonimia che non è sfuggita al web. «Essere il presidente di una superpotenza come gli StatiUniti e il sindaco di Yamato è completamente diverso, ma spero di trovare un modo per promuovere la mia città» ha confessato al Japan Times il sindaco, nella speranza di approfittare dei riflettori puntati per dare visibilità alla sua città.
Anche nel 2008, quando venne eletto presidente Barack Obama, la lettura fonetica dei caratteri giapponesi aveva portato alla ribalta la piccola città di Obama, nella prefettura di Fukui. Il sindaco di allora aveva addirittura espresso il desiderio di nominare l’ex presidente cittadino onorario. Il presidente stesso in visita in Giappone nel 2009 aveva citato la città di 30mila abitanti: «Sicuramente, non avrei potuto venire qui senza mandare i miei saluti ed esprimere la mia gratitudine ai cittadini di Obama», i quali nel frattempo avevano creato un gruppo di supporto e una linea di merchandising con il volto del presidente.