Hype ↓

Nel nuovo aggiornamento di iOS c’è l’emoji perfetta per il 2020

10 Novembre 2020

«Un volto sorridente, con una sola lacrima mostrata. Può essere usata per indicare che si è toccati, sollevati o grati. Può anche essere usata per indicare una certa sensazione per cui si sorride nonostante il dolore». La definizione di emojipedia.org dell’emoji che forse più rappresenta il 2020 non comprende il significato che molti utenti potrebbero darle, un’umana rassegnazione alle circostanze esterne di questi mesi coperta da un sorriso plastico, una sensazione certamente comune di questi tempi.

L’emoji che ride e che piange, l’espressione perfetta per il 2020

Oltre a una serie di migliorie tecniche, il nuovo aggiornamento Apple iOS 14.2 ha introdotto le nuove 117 Emoji 13.0, annunciate a inizio 2020, tra cui quella sorridente con una lacrima sola. Oltre ad alcune divertenti new entry, tra cui il bubble tea e un dodo, sono rappresentate nell’aggiornamento variazioni di alcune emoji già disponibili, tra cui un uomo con il velo da matrimonio, una donna in smoking, una versione maschile e di genere neutrale della donna che allatta un neonato. Tra gli animali spiccano orsi polari, gatti neri, bisonti, mammut e castori. Menzione speciale per l’Italia che, nonostante l’uso improprio che gli stranieri ne faranno, si vede rappresentata con una mano chiusa e tendenzialmente agitata, il classico gesto della mano quando un italiano parla, battezzata «pinched fingers». 

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti