Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.
La storia di Trump attraverso le copertine di TIME
La rivista Time ha creato un video che raccoglie l’enorme quantità di copertine dedicate a Donald Trump nel corso degli anni, a partire da quella del primo gennaio 1989 quando nemmeno Donald si immaginava di diventare il 45°presidente americano e stringendo un asso nella mano ammiccava alla camera nei panni dell’imprenditore newyorkese.
Donald Trump and the TIME cover: An animated history pic.twitter.com/ZY3bG5S1Z9
— TIME (@TIME) November 3, 2020
Trump è apparso 33 volte sulla copertina del Time Magazine, sia con fotografie che con vignette, disegni e fotomontaggi. Per la maggior parte delle volte contestato e vittima d’ironia, alcune copertine sono destinate a rimanere nella storia, basti pensare al fotomontaggio dell’ibrido Trump/Putin del luglio 2018 o nello stesso mese la copertina che ritraeva Trump osservare una bambina messicana piangere. Trump è stato anche eletto come persona dell’anno nel 2016, suscitando non poche polemiche ed entrando di diritto nella lista dei più controversi personaggi insigniti di questo titolo, TIME si è sempre difeso sostenendo che la scelta ricada su chi abbia maggiormente influenzato il mondo, «nel bene e nel male!.
Il rapporto tra la rivista e il Tycoon non è quasi mai stata pacifica. Nel 2017, dopo un articolo del Washington Post, il Time aveva chiesto a Trump di rimuovere da alcuni suoi golf club quella che si era scoperta essere una finta cover che ritraeva Trump sulla copertina di un ipotetico numero del 2009. Sempre sul finire del 2017 The Donald aveva annunciato con un tweet di aver “rifiutato” di essere nominato per la seconda volta personaggio dell’anno, dopo che la rivista lo aveva contattato per annunciare la papabile assegnazione del titolo e chiedendo un’intervista con servizio fotografico, «Ho detto che non faceva per me ed ho rifiutato. Grazie comunque!», concludeva il presidente.