Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.
Amanda Knox ha commentato le elezioni americane con un tweet assurdo diventato virale
«Qualunque cosa accada, i prossimi quattro anni non possono essere così male come quei quattro anni di studio all’estero che ho fatto in Italia, giusto?»: non ci si può credere, eppure è proprio quello che ha twittato Amanda Knox (accusata e poi prosciolta dall’accusa di aver ucciso la sua coinquilina Meredith Kercher quando era in Erasmus a Perugia, nel 2007). È così che l’eterna “ex studentessa”, che durante la prima ondata di Coronavirus ci aveva deliziato con i suoi consigli su come passare la quarantena (ispirati al periodo trascorso in carcere), sì è unita al coro delle similitudini con cui in molti hanno commentato sui social le elezioni americane. Il tweet ha ovviamente ricevuto una valanga di commenti e insulti, diventando immediatamente virale.
Whatever happens, the next four years can’t be as bad as that four-year study abroad I did in Italy, right?
— Amanda Knox (@amandaknox) November 4, 2020
Per fortuna se ne trovano di migliori. Ryanair, ad esempio, ha fatto un’ottima figura commentando il discorso di Trump dalla Casa Bianca. «È una frode», ha detto Trump, comunicando che c’è un gruppo di persone che sta cercando di togliere il voto a milioni di elettori (i suoi, ovviamente), e riferendosi ai ritardi nei conteggi dei voti in alcuni Stati: «Eravamo pronti a celebrare un grande successo, ma la nostra vittoria è stata improvvisamente sospesa». Mentre Twitter segnala un suo messaggio in cui accusa: «Stanno cercando di rubarci le elezioni», Ryanair ha twittato: «Trump che dichiara la vittoria così presto è come sbarcare prima che l’aereo sia atterrato: non lo consigliamo».
Trump declaring victory this early is like disembarking before the plane has landed
we don’t recommend#Election2020 https://t.co/xSi1TD59lS
— Ryanair (@Ryanair) November 4, 2020