Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.
Se il 2020 fosse un film apocalittico questo sarebbe il trailer
Con quella gradevole ripetizione del numero 20 sembrava un anno promettente, rotondo, invitante. E invece, ora che è quasi finito possiamo dirlo (mancano ancora due mesi, però: cosa ci aspetta?), è stato un vero disastro, per tutto il mondo. Qualcuno ha avuto l’idea di montare le immagini delle catastrofi che si sono susseguite in questo terribile 2020 per creare il trailer di un film apocalittico, molto americano (come la maggior parte dei film apocalittici che conosciamo): il risultato è abbastanza efficace, anche se su Twitter c’è chi lamenta alcune omissioni, come le recenti decapitazioni in Francia, il misterioso omicidio della soldatessa ventenne Vanessa Guillén, il caso Jeffrey Epstein. Per il resto, ci siamo quasi: incendi, pandemia, esplosione a Beirut, morte di Kobe Bryant, uccisione di George Floyd, manifestazioni e proteste, teorie del complotto e altre disgrazie. Come colonna sonora, una cover malinconica di “The Final Countdown”. Un film che potremmo non avere molta voglia di vedere.
“If 2020 was a movie”
This goes crazy pic.twitter.com/M97qzCEN4z— The Mogul ? (@SwoopyTheMogul) October 28, 2020

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.