Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.
È morto Izumi Matsumoto, autore di È quasi magia Johnny
Si è spento a soli 61 anni, a causa di una malattia, Izumi Matsumoto, fumettista autore di Kimagure Orange Road (Capricciosa Orange Road), il manga che ha ispirato il popolare cartone animato conosciuto in Italia come È quasi magia Johnny. Matsumoto aveva diversi problemi di salute che l’hanno debilitato più volte nella sua carriera, costringendolo a rimanere inattivo per curarsi.
Il suo vero nome era Kazuya Terashima, classe 1958, e ha debuttato nel 1982 con una serie intitolata Milk Report, pubblicata sulla rivista Weekly Shōnen Jump. È stato Orange Road, però, il punto di svolta della sua carriera, che uscì nel 1984 e si concluse nel 1987, diventando poi anche un anime televisivo. Come in molti ricorderanno, racconta la storia di un ragazzo che ha degli speciali poteri magici ed è alle prese con un triangolo amoroso con due coetanee. È quasi magia Johnny è arrivato per la prima volta in Italia nel 1989, come sempre pesantemente censurato, ma dal 1996 in dvd e dal 2001 in tv è stato possibile vedere la versione integrale, che conteneva anche alcune scene di nudo o semi nudo.

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.