Hype ↓
13:30 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Su Instagram tornano le vecchie icone per i 10 anni dell’app

06 Ottobre 2020

Era il 6 ottobre del 2010 quando uno dei social più usati al mondo, ancora embrionale, prima delle stories, dei filtri in grado di modificarci i connotati, i reel (inizialmente l’app consentiva di caricare, modificare e condividere solamente fotografie nel formato quadrato, 1:1), venne lanciato sull’App Store. Per celebrare il suo decimo compleanno, gli sviluppatori di Instagram hanno aggiunto una sorpresa – un Easter egg, come dice The Verge – consentendo di modificare temporaneamente l’icona dell’applicazione scegliendo tra le varie versioni usate e create nel corso della sua esistenza.

Le icone disponibili includono i classici design della fotocamera in stile Polaroid che sono stati utilizzati per più di cinque anni, arricchiti da variazioni a tema sul logo attuale, inclusi i colori dell’arcobaleno Pride e le opzioni monocromatiche. Con l’aggiornamento dell’app si può inoltre avere una nuova funzione: una mappa privata e un archivio delle tue storie degli ultimi tre anni. Per attivare l’opzione è sufficiente andare sul proprio profilo, aprire il menu delle impostazioni (dal tasto con le tre linee parallele in alto a destra) e tirarlo spostando il dito verso il basso. Si aprirà una nuova sezione con le icone disponibili. Stando alla descrizione, si potrà mantenere un’icona diversa solo per il mese di ottobre, al termine del poi l’applicazione tornerà automaticamente a mostrare la versione più recente. La funzionalità è in fase di distribuzione in queste ore e potrebbe non essere disponibile da subito per tutti: per ottenerla occorre aggiornare la propria applicazione.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo