Hype ↓
18:24 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

Colori, Putin, la Mafia, Grecia e perché non viviamo sulla Luna. Cose da leggere nel weekend

23 Giugno 2012

Mentre qui in redazione ci prepariamo alla chiusura del nono numero di Studio, in uscita a metà luglio in edicola e in libreria, vi aiutiamo a ingannare l’attesa e a dimenticare l’afa con la consueta rassegna stampa del sabato. Cos interessanti da leggere nel weekend. Buona lettura.

The crayola-fication of the world: How we gave colors names, and it messed with our brains (parte primaparte seconda)
Aatish Bhatia su Empirical Zeal – 5/11 giugno 2011
Che cosa sono i colori? Li vediamo tutti allo stesso modo? E cosa succede quando decidiamo di chiamare una cosa rossa o blu? I colori e le sfumature sono percepiti e chiamati allo stesso posto in tutto il mondo? E perché alcune popolazioni non hanno un nome per alcuni colori? Una pluripremiata indagine cognitiva sul ruolo dei colori nelle nostre società.

How Urban Design Affects Ethnic or Religious Tensions
Sara Goodyear su The Atlantic Cities – martedì 12 giugno
I casi di Beirut e Belfast. O del perché talvolta gli architetti bene intenzionati, ma poco legati al territorio, finiscono per fare più danni che altro.

Why the West misreads Putin on Syria
Michael Weiss sul Telegraph – giovedì 14 giugno
L’articolo che dovete leggere se vi state domandando come mai la Russia ci tiene tanto a sostenere il regime siriano. E non è una questione di Realpolitik (non come la intendiamo noi).

Ma che ci faccio io qui?
Paolo Nori sul Foglio – sabato 16 giugno
Prima parte del reportage dello scrittore dalla Repubblica delle Idee, manifestazione organizzata dal quotidiano la Repubblica a Bologna, lo scorso fine settimana.

My Little Girl [fiction]
Paul Rudnick sul New Yorker – lunedì 18 giugno
Esistono le groupie dei dittatori più sanguinari o dei terroristi come Osama bin Laden? A leggere questo racconto, si direbbe di sì.


“Questa è una guerra, siamo sia soldati che giornalisti”
Leonardo Bianchi su Valigia Blu – martedì 19 giugno
Viaggio tra i giornalisti del quotidiano greco Eleftherotypia, in sciopero ad oltranza dal dicembre 2011 e che negli ultimi mesi sono riusciti a fare solo tre edizioni. La crisi e il crollo di un Paese visto dalla redazione di una testata battagliera.

What Paper Means In Prison
Katy Bolger su The Awl – mercoledì 20 giugno
A cosa serve la carta in prigione e come viene utilizzata dai detenuti. Il caso di un carcere di massima sicurezza nei pressi di New York.

A Case So Cold it Was Blue
Mark Bowden su Vanity Fair Usa – luglio 2012
Storia di un delitto rimasto irrisolto per 23 anni.

In Which The Figure Is Strange On A Number Of Levels
Benjamin Hale su This Recording – venerdì 22 giugno
Che cos’è un nerd? Quanti tipi di nerd esistono? Quali sono le loro caratteristiche? E tante altre domande con risposte.

Il tradimento dei chierici e dei chierichetti
Aldo Grasso su Link. Idee per la televisione – maggio 2012
Il blog minima et moralia della casa editrice minimum fax pubblica il commento del critico televisivo del Corriere della Sera sul pessimo rapporto tra intellettuali italiani e tv, pubblica o privata che sia.

Ripescaggi:

Of Flying Cars and the Declining Rate of Profit
David Graeber su The Baffler – marzo 2012
Quando negli anni ’50 e ’60 si pensava all’anno 2000, si immaginavano macchine volanti e villaggi lunari. Nel 1969 l’uomo è effettivamente andato sulla Luna, poi che è successo? Perché il nostro presente è così poco futuristico? Limiti umani e tecnologici o abbiamo semplicemente perso la spinta all’innovazione?

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo