Hype ↓
13:26 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Cosa sono le Mooncake e la Festa di metà autunno, che inizia oggi in Cina

01 Ottobre 2020

«Sono cresciuto a Singapore. È stato solo dopo essere arrivato a Hong Kong che mi sono reso conto di quanto seriamente i cinesi prendessero il Mid-Autumn Festival, il Festival di metà autunno». La festa, spiega Wee Ken Koon su Post Magazine, è nata probabilmente come un culto della luna tra i popoli antichi e mano a mano che la nazione cresceva in dimensioni e raffinatezza, le tradizioni più arcaiche si sono fuse tutte insieme per dare vita a un vero festival, celebrato a metà autunno, e scandito da diversi rituali. Tra questi, il consumo di Mooncake, i “dolci della luna”, ripieni di fagioli rossi, pasta di semi di loto, datteri o altro.

L’origine di questa festa viene fatta risalire alla dinastia Shang (1600 – 1100 a.C.) e ha perciò più di tremila anni di storia. Si dice che a quei tempi gli imperatori e la popolazione venerassero e facessero offerte a divinità montane e alla luna piena d’autunno, ringraziando per i buoni raccolti e pregando per un futuro radioso. Fu però solo successivamente, durante la dinastia Tang, che la festa divenne estremamente popolare, e sulla scia degli imperatori, anche gli ufficiali e i ricchi mercanti cominciarono ad organizzare delle feste nelle loro corti, durante le quali bevevano in onore della luna tra danze e musiche. I cittadini meno abbienti invece pregavano la luna per ricevere un raccolto abbondante nell’anno successivo, riunendosi insieme alla propria famiglia. Fu durante la dinastia dei Song Settentrionali (960–1279 d.C.) che venne infine stabilita come data ufficiale per le celebrazioni il quindicesimo giorno dell’ottavo mese lunare (del calendario cinese), che è il primo giorno di luna piena successivo all’equinozio autunnale.

Durante l’occasione, è tradizione mangiare un dolcetto a forma di luna chiamato in cinese yuèbǐng, Mooncake, divenuto il simbolo della festa. Si consuma insieme alle persone care, a cui è abitudine regalarle, a scuola, in ufficio, e anche agli animali, per augurare lunga vita, felicità e fortuna. Tipicamente hanno una forma rotonda, che simboleggia la luna e l’unità della famiglia, anche se negli ultimi anni se ne trovano di ogni forma e di ogni colore (nei negozi di alimentari dei quartieri cinesi, e persino da Starbucks, in concomitanza con la festa). Sulla loro superficie vengono infatti solitamente incisi gli ideogrammi di “unità” e “armonia” oppure vengono disegnate delle semplici decorazioni.

Come riporta la Cnn, c’è un altro dato da considerare circa la celebrazione della festività nel 2020. Infatti, il Festival segna l’inizio di un breve periodo di vacanza per gli abitanti della Cina, per cui è tradizione viaggiare insieme a tutta la famiglia. «Con l’arrivo dell’1 ottobre, centinaia di milioni di persone dovrebbero fare le valigie e imboccare autostrade, salire su treni e aerei per la pausa di otto giorni della Festa di metà autunno», scrive la Cnn. Sebbene la vita sia tornata in gran parte alla normalità negli ultimi mesi, l’imminente vacanza chiamata la “Settimana d’oro” testerà quindi definitivamente il successo della Cina nel domare il virus.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo