Hype ↓
13:32 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Attenborough è arrivato su Instagram con uno stile molto Attenborough

25 Settembre 2020

Esiste qualcosa di più appagante dell’ascoltare Sir David Attenboroug parlare di animali e natura? Probabilmente no. Nato a Isleworth l’8 maggio 1926, Attenborough, è uno dei più famosi divulgatori scientifici del mondo, pioniere del documentario naturalistico. Sono ormai diversi anni che il naturalista sta utilizzando le sue doti comunicative per sensibilizzare i suoi ascoltatori sul tema urgente del cambiamento climatico. Da esperto comunicatore qual è, ha pensato bene di adeguarsi a uno dei media più seguiti del presente, e così, a 94 anni, è approdato su Instagram, con un account che ha già accumulato 2,7 milioni di follower. Il suo primo video, pubblicato il 24 settembre, ha ricevuto un benvenuto entusiasta ed è stato assalito da una valanga di commenti: il più tempestivo è stato l’account dei meravigliosi Kew Gardens di Londra, che è stato il primo ad accoglierlo: «Welcome to Instagram, we look forward to hearing more from you».

«David Attenborough ha trascorso una vita viaggiando, esplorando i luoghi selvaggi del nostro pianeta e documentando il mondo vivente in tutta la sua varietà e meraviglia», si legge nella caption del video: «Ha anche assistito ai danni causati dal cambiamento climatico. Salvare il nostro pianeta è ora una sfida per la comunicazione. Sappiamo cosa fare, abbiamo solo bisogno della volontà. Ecco perché vogliamo condividere questo messaggio su Instagram. Perché c’è speranza e insieme possiamo ispirare il cambiamento. I social media non sono il solito habitat di David, quindi mentre registra messaggi esclusivamente per Instagram, come quello in questo post, stiamo aiutando a gestire questo account. Nel caso ve lo stiate chiedendo, “noi” siamo Jonnie e Colin e abbiamo lavorato con David su A Life On Our Planet. Quindi, oltre a condividere i messaggi che ha registrato appositamente per questo account, pubblicheremo anche alcune clip esclusivi e contenuti dietro le quinte. Rimanete sintonizzati».

Visualizza questo post su Instagram

David Attenborough has spent a lifetime travelling, exploring the wild places of our planet and documenting the living world in all its variety and wonder. He’s also witnessed the damaged caused. Saving our planet is now a communications challenge. We know what to do, we just need the will. That’s why we want to share this message on Instagram. Because there is hope and together, we can inspire change. Social media isn’t David’s usual habitat so while he’s recorded messages solely for Instagram, like the one in this post, we’re helping to run this account. In case you’re wondering, ‘we’ are Jonnie and Colin and we worked with David on A Life On Our Planet. So, as well as sharing the messages he’s recorded especially for this account we’ll also post some exclusive clips and behind the scenes content. Stay tuned.

Un post condiviso da A Life On Our Planet (@davidattenborough) in data:

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo