Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
Cosa sappiamo di Sinkhole, il nuovo film di Issa Rae e Jordan Peele
L’acclamato regista di Get Out e Us sta collaborando con Issa Rae, creatrice di Insecure (la serie Hbo che racconta i Millennial afroamericani di Los Angeles) per produrre un nuovo dramma sci-fi, intitolato Sinkhole. Il film si basa su un racconto del 2011 con lo stesso titolo che, come segnala Dazed & Confused, si può leggere online qui. Scritto da Leyna Krow, autrice anche di una raccolta di fantascienza dal titolo I’m Fine, But You Appear To Be Sinking (pubblicata nel 2017), il racconto è apparso per la prima volta nel 2016 sulle pagine della rivista Moss.
La storia parla di una famiglia che si trasferisce in una casa con una dolina (un grande buco causato dalla dissoluzione della roccia calcarea a opera delle acque di superficie) nel giardino sul retro. La famiglia scopre che il buco nel terreno ha un potere misterioso: è in grado di aggiustare perfettamente tutto ciò che di rotto o consumato viene gettato al suo interno. Mentre la voce narrante, che nel film verrà interpretata dalla stessa Issa Rae, inizia a chiedersi se sia il caso di buttarsi nel buco, solleva riflessioni sull’immagine di sé richiamate nella descrizione che accompagna il lavoro di Peele: «un film di genere che si impegna sulla questione della perfezione e dell’identità femminile».
Peele è un regista decisamente impegnato in questo periodo: uscirà a settembre il suo ultimo film Candyman – prima in Europa, vista la situazione Coronavirus negli Stati Uniti –, mentre è recentemente uscito il trailer di una serie tv antologica horror scritta in collaborazione con JJ Abrams per Hbo. Ambientata negli anni ’50, Lovecraft Country (qui il trailer) è l’adattamento televisivo dell’omonimo libro di Matt Ruff. Il protagonista della serie è il venticinquenne Atticus Black, veterano della guerra del Vietnam e amante dei libri pulp. Insieme alla sua amica Letitia e allo zio George, Atticus si mette in viaggio attraverso l’America delle leggi di Jim Crow (quelle della segregazione razziale in tutti i luoghi e servizi pubblici) per ritrovare il padre scomparso. A rendere il viaggio un incubo horror saranno due diversi tipi di mostri: gli spiriti sovrannaturali e il razzismo.