Hype ↓
18:17 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Ikea ha creato le “Vacanze in scatola” per farci sentire in vacanza anche stando a casa

30 Luglio 2020

A più voci, quella del 2020 è stata definita una “strana estate”. Che sia in Italia, magari un lungo viaggio a tappe lungo le coste della nostra Penisola (come quello che stiamo raccontando qui), un’estate distanziata, o che si consumi, per chi ha il coraggio di prendere l’aereo, su qualche spiaggia della Grecia, si tratta di un momento particolare e di sospensione, che in molti si ritroveranno a passare nel proprio appartamento. Per questo, per aiutarci a placare con delicatezza la nostra voglia di viaggiare e provare a rasserenare gli animi, Ikea ha escogitato una soluzione: “Vacations in a Box”, ovvero le “Vacanze in scatola”.

Le scatole sono state ideate da Ikea UAE (a Dubai) ma, come si legge su Design Taxi, probabilmente saranno disponibili presto in altre località. Ognuna di essa contiene dei kit di prodotti Ikea, come cuscini, candele, piattini, cartoline, ispirati alle destinazioni più diverse, tra cui Parigi, le Maldive e Tokyo. Non solo: i kit includono anche playlist di canzoni relative al “luogo di destinazione” e ricette per cucinare i piatti tipici, così da provare, almeno un po’, a ricreare l’esperienza della vacanza anche rimanendo a casa.

«A causa del Covid-19, in questo momento molte persone non sono in grado di viaggiare e visitare i Paesi su cui hanno fantasticato prima della pandemia, sia per restrizioni, sia soprattutto per motivi economici», ha dichiarato Carla Klumpenaar, direttrice generale della comunicazione e dell’interior design per Ikea UAE. «Con le nostre” Vacanze in scatola”, vorremmo che le persone sperimentassero una cena a lume di candela in stile francese, o sorseggiassero tè verde nelle tazzine corrette, inginocchiati sui cuscini ben istruiti sul tipico cerimoniale giapponese». Dopo la prima collezione di Lego e la ricetta delle polpette condivise in quarantena, Ikea dimostra ancora una volta di saper sfruttare al meglio anche i momenti più difficili.

Visualizza questo post su Instagram

Up your romance game and surprise your loved one with a trip to Paris, from your balcony. Ooh la la! #IKEAVacations

Un post condiviso da IKEA UAE (@ikeauae) in data:

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo