Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
Chi è Ted Sarandos, il nuovo Co-ceo di Netflix
Ted Sarandos, 55enne entrato in Netflix nel 2000 e da allora braccio destro del Ceo Reed Hastings, è stato nominato Co-ceo dell’azienda, di fatto dividendo la leadership a metà con Hastings. Come riporta l’Hollywood Reporter, Sarandos manterrà il suo ruolo di capo dei contenuti ed è stato anche eletto nel consiglio di amministrazione di Netflix. «Ted è il mio partner da decenni», ha detto Hastings durante la conferenza stampa in cui ha comunicato gli utili del secondo trimestre di Netflix, «Questo cambiamento rende formale ciò che era già informale: e cioè che Ted ed io condividiamo la leadership di Netflix».
Hastings ha anche annunciato, in un post sul blog di Netflix, che i cambiamenti fanno parte di un lungo piano di successione e che non vede l’ora di vedere cosa succederà all’azienda nel prossimo decennio. Sarandos, il cui primo ruolo in Netflix è stato quello di occuparsi delle acquisizioni dvd, è stato il responsabile strategico dei contenuti della piattaforma. È stato lui, infatti, a guidare l’azienda verso la creazione di contenuti originali, iniziata nel 2013 con House of Cards e Orange Is the New Black. Prima di entrare in Netflix, è stato dirigente del distributore video Etd e di Video City/West Coast Video. Hastings ha ricordato di aver incontrato Sarandos per la prima volta nell’ottobre 1999 dopo aver letto di lui sulla rivista Video Business: da allora il loro sodalizio non si è mai sciolto.«Le transizioni possono essere difficili, ma io sono ottimista perché in azienda abbiamo una cultura consolidata costruita per essere flessibile e ancora molti anni per diventare sempre più bravi», ha detto Hastings, che ha anche aggiunto di non andare da nessuna parte: «Giusto per essere completamente chiari, io ci sarò per tutto il decennio che verrà».