Hype ↓
18:31 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Gli esperti sono preoccupati per la sicurezza di Twitter

16 Luglio 2020

L’attacco hacker che mercoledì 15 luglio ha colpito Twitter, e che per alcune ore ha invalidato alcuni tra i suoi profili più seguiti, sta facendo interrogare gli esperti di sicurezza digitale sulla capacità della piattaforma di “reggere” alle prossime elezioni americane. Twitter ha infatti ammesso che gli hacker hanno ottenuto le credenziali di accesso ad alcuni profili eccellenti come quelli di Joe Biden, Barack Obama, Kim Kardashian ed Elon Musk. «Abbiamo rilevato quello che crediamo essere un attacco coordinato da parte di persone che hanno preso di mira alcuni dei nostri dipendenti per avere accesso a sistemi e strumenti interni», ha chiarito la società di Jack Dorsey in una serie di tweet, dichiarazioni che hanno confermato il timore degli analisti che il sistema di sicurezza fosse stato compromesso.

Come riporta Reuters, una volta appropriatisi dei profili di celebrity e personalità politiche, gli hacker hanno chiesto ai follower di inviare bitcoin a una serie di indirizzi: così sono stati effettuati 400 trasferimenti di bitcoin per un valore complessivo di 120.000 dollari. Quei trasferimenti hanno lasciato delle tracce digitali che potrebbero aiutare gli investigatori a identificare gli autori dell’hacking: molto probabilmente, comunque, il danno finanziario è stato limitato dal blocco a catena dei pagamenti via via che sempre più profili si accorgevano di essere stati presi di mira. Il danno maggiore, comunque, sembra averlo subito la reputazione del social media: Dan Guido, Ceo della società di sicurezza Trail of Bits, ha detto a Reuters che «La risposta di Twitter a questo hack è stata sorprendente. Era metà giornata a San Francisco e ci sono volute cinque ore per gestire l’incidente». C’è chi pensa anche che la truffa dei bitcoin potesse essere una distrazione per una raccolta dati sui profili hackerati, cosa ben più grave, ma Twitter non sa ancora cosa altro possano aver fatto gli hacker: «Stiamo esaminando quali altre attività dannose potrebbero aver condotto o a quali informazioni potrebbero aver avuto accesso. Le condivideremo non appena ne sapremo di più», ha affermato la società.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo