Hype ↓
03:57 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Il Cirque du Soleil ha dichiarato la bancarotta

30 Giugno 2020

«Non vediamo l’ora di rilanciare le nostre attività e ritrovarci di nuovo insieme per creare quel magico show che Cirque du Soleil è per i suoi milioni di fan nel mondo». Lo ha dichiarato Daniel Lamarre, presidente e amministratore delegato del più famoso circo al mondo, che a causa delle perdite economiche registrate a causa della pandemia ha annunciato la bancarotta.

Come riporta Vulture, la società ha spiegato che le ragioni della decisione risiedono nella volontà del gruppo canadese di risanare il debito, sviluppando quindi un piano per rilanciare l’attività, fortemente provata dal lungo periodo di inattività. All’inizio della pandemia, nell’arco di poche settimane, il Cirque du Soleil aveva dovuto sospendere 44 spettacoli in decine di città, lasciando senza lavoro il 95 per cento dei suoi dipendenti (tra cui tanti artisti italiani), poco meno di 5mila persone. La richiesta di fallimento sarà esaminata oggi, martedì 30 giugno, dalla Corte superiore del Quebec. Noto per l’assenza di animali, e caratterizzato dalle «meravigliose acrobazie dei professionisti sullo sfondo della musica d’orchestra», scrive Vulture, il Cirque du Solei nacque nel 1984 da un’idea dell’ex mangiatore di fuoco, allora 23enne, Guy Laliberté a Montreal, che insieme a Gilles Ste-Croix e Daniel Gaulthier, membri del piccolo gruppo di artisti di strada Le Club des Talons Hauts, improvvisò una maestosa esibizione di giocoleria e danza. Dal quel primo successo di pubblico, nacque l’intuizione: un nuovo circo, fondato con lo scopo di reinventare totalmente l’arte circense, priva di crudeltà, e interamente votata a intrattenere il pubblico con l’abilità degli artisti, tra danze, coreografie sui trampoli, e tanta musica.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo