Hype ↓
08:31 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

In Virginia c’è una biblioteca per uccellini che si può vedere in livestreaming

18 Giugno 2020

C’è una biblioteca, in Virginia, in cui ogni tanto i visitatori litigano sopra al banco della reception. È possibile che scappi loro qualche escremento sul pavimento, e che lascino il cibo un po’ dappertutto. Ma non è una biblioteca umana: è una Bird Library, una grande mangiatoia per uccelli progettata per assomigliare a una vera sala di lettura pubblica, in cui ogni giorno si radunano fringuelli, tortore, piccioni, e anche qualche scoiattolo occasionale.

Arroccata in un cortile nella città di Charlottesville, si tratta dell’opera della bibliotecaria Rebecca Flowers e del falegname Kevin Cwalina, che, come ha scritto Atlas Obscura, hanno riunito le loro passioni, quella per i libri (che in questo caso sono in miniatura, fatti rigorosamente a mano), e per gli uccellini che gironzolavano nel loro cortile.

«Entrambi proviamo un grande e profondo amore per gli uccelli, ma una volta allestita la biblioteca ci siamo davvero appassionati, inventando anche delle storie su di loro», ha spiegato Rebecca. Così, quando ha notato che una colomba in particolare sembrava indossare un ombretto blu, per esempio, ha immaginato si chiamasse Miss Dove. «Me la figuro come una bibliotecaria, esperta in libri per bambini ma che in realtà detesta i bambini. L’abbiamo fotografata un paio di volte e ha sempre quest’espressione scocciata…».

Uno screen dal livestreaming

Flowers e Cwalina hanno creato Bird Library cinque anni fa, dopo aver scoperto il Piip-Show, un live streaming ormai defunto su una casetta per gli uccelli decorata come un bar, che divenne una delle trasmissioni televisive più popolari della Norvegia. Allo stesso modo, Bird Library può infatti essere osservato grazie a un livestreaming 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e su un sito in cui la coppia pubblica regolarmente fotografie particolarmente comiche dei visitatori della biblioteca. Non è un caso che il birdwatching abbia guadagnato molti nuovi adepti durante l’emergenza Covid-19. «Non solo più persone si stanno dedicando al birdwatching nei parchi o nei boschi vicini, ma sempre più preferiscono rivolgersi anche alle webcam, ai live streaming come il nostro». No, come il loro non esiste.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo