Hype ↓
11:54 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Uncut Gems è pieno di attori che interpretano loro stessi

27 Maggio 2020

Quando Keith William Richards ci viene presentato per la prima volta come antagonista in Uncut Gems, il film dei fratelli Safdie che è da poco disponibile anche in America (da noi è arrivato il 31 gennaio, ne parlavamo qui), verrebbe da chiedersi dove l’abbiamo già visto, anche se la sua interpretazione in Uncut Gems è stata la sua prima volta sul set, come per la maggior parte dei personaggi secondari presenti nel film. «Persone normali, senza esperienza eppure perfette», dice Vulture che ne ha stilato un elenco. Per nulla attori professionisti, «con un curriculum tremendo come il mio», ha dichiarato Richards. Veri abitanti di New York che interpretano personaggi ispirati alla loro vita.

Tra questi, Marshall Greenberg, che nel film è proprietario, insieme al fratello Ronald, di un banco dei pegni che accetta con riluttanza l’anello dell’attaccante dei Celtics, Kevin Garnett. Nella vita reale, i Greenberg hanno lavorato per strada per 40 anni, proprio a un banco dei pegni nel Diamond District (il distretto di Manhattan famoso per la vendita di diamanti e pietre). «Ci hanno trovato per caso, ma mio fratello non era molto entusiasta», ha raccontato Marshall. «Ma a un certo punto è arrivato Adam Sandler che ci ha detto “voi dovete essere assolutamente nel film”. Abbiamo accettato». Ronald Greenberg avrebbe sempre voluto fare il regista, «per questo quando abbiamo incontrato i Safdie sulla 47esima strada e dopo pochi minuti ci hanno offerto il lavoro. Io ero riluttante, pensavo fosse uno scherzo». Come per gran parte dei non attori, i Safdie hanno lasciato che attingessero alla loro vera esperienza per rendere più autentico il film, tanto che i due fratelli Greenberg nella scena dell’anello hanno improvvisato, «per noi non è stato recitare, ma fare quello che facciamo sempre».

Keith William Rochards

Marshall Greenberg

Ronald Greenberg

Così come Maksud Agadjani, che interpreta Yussi, il braccio destro di Sandler, e nella vita reale è un gioielliere che vende le proprie bizzarre collezioni di pietre su Instagram. Lo stesso vale per Mitchell e Stewart Wenig, un’altra coppia di fratelli che i registi hanno inserito nel film. Non avevano mai recitato (a parte un piccolo cameo di Mitchell in un altro film dei Safdie, John’s Gone), e nella realtà conducono una vita assurda: uno dei due colleziona e rivende autografi di personaggi famosi, l’altro è un musicista spiantato, che ha scritto un intero album per il film. Neanche Ara Daglian aveva mai recitato prima. Josh Safdie lo ha incontrato in un casinò alle 3 di notte, proprio il giorno prima delle riprese, e lo ha convinto a essere sul set il giorno seguente.

Wayne Diamond, ex stilista miliardario degli anni ’80 nonché autoproclamatosi “secondo miglior scommettitore di New York”, è una leggenda della città e interpreta sé stesso nelle ultime scene del film. È diventato amico del produttore Sebastian Bear-McClard incontrandolo mentre era ubriaco in un bar. Tra i non attori c’è anche Mike Francesca, noto nell’ambiente della radio americana e scritturato nel ruoto dell’allibratore Gary: «Mi hanno detto di improvvisare, di interagire con Adam come se fosse un ascoltatore odioso a cui dare fastidio». Infine, Keith Williams Richards, il raccapricciante bestione Phil, scoperto in una stazione del treno di New York. È un falegname, ma ha anche fatto il soccorritore durante l’11 settembre.

Maksud Agadjani

Stewart e Mitchell Wenig

Wayne Diamond

Mike Francesca

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo