Hype ↓
13:02 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Quanto sarà sicuro usare i bagni pubblici dopo la pandemia

25 Maggio 2020

«Sono entrato e ho indossato la mascherina e guanti di gomma, quindi ho pensato, ok, se sto attento a tutto non ci saranno problemi». Lo ha raccontato Steven Soifer, professore di assistenza sociale all’Università del Mississipi, riflettendo sul modo in cui potremmo temere davvero i bagni pubblici dopo la pandemia. E sulle difficoltà di utilizzarli. «Però a un certo punto mi sono reso conto che con i guanti avevo alzato la tavoletta, e quindi avrei dovuto assolutamente buttarli. Forse me ne serviva un altro paio?».

Come riporta Vox, analizzando il problema, a mano a mano che gli Stati del mondo inizieranno a consentire l’apertura dei propri confini, sempre più persone (e soprattutto turisti) saranno obbligate a utilizzare i bagni pubblici per la prima volta dopo mesi e mesi. Lo stesso vale per i ristoranti, per le palestre, per le imprese: sarà davvero sicuro usare un bagno che verrà sicuramente utilizzato da altre persone oltre a noi? Perché tra maniglie delle porte, tavolette, lavandini, i bagni sono pieni di superfici che purtroppo obbligatoriamente dovremo toccare. Proprio per questo «ristoranti, parchi e altri spazi pubblici sono ora alla ricerca di modi per gestire in modo sicuro i servizi igienici, provando di tutto, dalla gestione dei flussi di traffico di persone con un dipendente apposito, con l’istallazione di pedali in modo che le persone possano aprire le porte senza toccare le maniglie», scrive Vox. Ma mentre queste sarebbero tutte soluzioni a breve termine, ci sarebbero dei progetti per strutturare dei “bagni dopo la pandemia”. In ogni caso, mentre li aspettiamo, «i tempi sono lunghi», ci sono degli accorgimenti da tenere a mente. Vox li ha raccolti.

Innanzitutto, stare lontano dagli altri nel caso di una fila per il bagno, e assicurarsi (ma questa è una misura che dovrebbero prendere i locali interessati), che il bagno venga sanificato dopo ogni suo utilizzo – McDonald ha indirizzato i suoi affiliati a pulire i bagni ogni mezz’ora nei suoi ristoranti). «All’interno del bagno prendi le precauzioni necessarie, lavati le mani e sanificale, guanti o meno è la cosa migliore che potrai fare», ha spiegato Amesh Adalja, studiosa del Johns Hopkins Center for Health Security. Poi, «sarebbe meglio che l’aria condizionata venisse spenta, e cercare di toccare le superfici con un fazzoletto», aggiunge. La pandemia di Coronavirus ha pertanto evidenziato l’importanza di fare attenzione ai bagni non solo per la nostra pulizia, ma anche per la salute pubblica in senso lato: «Perché è un diritto di tutto utilizzare un bagno pubblico, e un dovere delle nostre città garantirci sicurezza nell’usarli», conclude Vox.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo