Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
Secondo l’Oms il Coronavirus potrebbe non scomparire mai
«Questo virus probabilmente diventerà endemico nelle nostre comunità. E forse non se ne andrà mai». Lo ha detto il dottor Mike Ryan, responsabile delle emergenze presso l’Organizzazione mondiale della sanità, durante l’ultima conferenza stampa dedicata all’aggiornamento della situazione sull’emergenza Coronavirus. «L’Hiv non se n’è mai andato», ha continuato Ryan, «Ma siamo scesi a patti con il virus e abbiamo trovato delle terapie e dei metodi di prevenzione così che la gente non ne fosse più spaventata come lo era prima. E ora le persone con l’Hiv possono vivere vite lunghe e in salute. Non sto facendo paragoni tra le due malattie, ma è importante essere realistici».
Come riporta la Bbc, al momento nel mondo si lavora a più di 100 potenziali vaccini in fase di sviluppo, «ma il dott. Ryan ha ricordato che ci sono altre malattie, come il morbillo, che non sono ancora state eliminate nonostante ci sia il vaccino». Il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha sottolineato che è ancora possibile controllare il virus, seppur con sforzi notevoli. «La traiettoria è nelle nostre mani, ed è affare di tutti, e dovremmo tutti contribuire a fermare questa pandemia», ha detto. L’epidemiologa Maria van Kerkhove ha poi aggiunto: «Dobbiamo entrare nella mentalità che ci vorrà del tempo per uscirne».