Hype ↓
15:46 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

A Singapore stanno usando dei cani-robot per far rispettare il distanziamento sociale

09 Maggio 2020

Sono giorni in cui buona parte del mondo è impegnata, nel piano per affrontare il Coronavirus, nella cosiddetta fase 2, chiamata con diversi nomi a seconda delle nazioni: come abbiamo visto a Milano, con le polemiche che sono nate dalle diverse foto dei Navigli, è una fase complicata da gestire per le istituzioni, a causa della difficoltà di controllare le persone lasciate libere di passeggiare in spazi pubblici sul mantenimento del distanziamento sociale.

A Singapore è stato deciso di arrivare a qualcosa di simile agli “estremi rimedi”: le autorità cittadine si sono dotate del robot quadrupede di Boston Dynamics (sì, quello che avete probabilmente visto in alcuni video mentre correva e saltava oltre degli ostacoli e che fa impressione e paura), che sarà in prova per due settimane al parco Bishan-Ang Mo Kio. Il robottino, che sembra a tutti gli effetti un cane senza testa, cammina tra le persone trasmettendo messaggi pre-registrati per ricordare il mantenimento delle misure di sicurezza. Non soltanto: le diverse telecamere di cui il cane-robot è equipaggiato servono a calcolare quanti cittadini stanno occupando una determinata porzione di parco, anche se, dicono le autorità responsabili dei parchi di Singapore, nessun dato personale verrà registrato.

Non è la prima volta, tuttavia, che i robot vengono utilizzati nell’ambito della lotta al Coronavirus: gli ormai ubiqui droni sono stati impiegati già da Stati Uniti e Cina, e anche robot pensati per la consegna di prodotti alimentari vengono usati, in alcuni Stati nordamericani, per rifornire gli ospedali da campo.

Negli ultimi cinque anni abbiamo visto spesso i video dei progressi dei quadrupedi o bipedi prodotti da Boston Dynamics che la società ha pubblicato sui loro canali social: spesso ci sono esseri umani che maltrattano questi stessi robot, spingendoli o prendendoli a calci, per dimostrare l’abilità delle macchine nel mantenere l’equilibrio o adattarsi alle situazioni di difficoltà. Boston Dynamics fu fondata nel 1992, ed è stata comprata da Google nel 2013. “Spot”, il robot che sarà in funzione a Singapore, è in un certo senso il prodotto di punta del suo catalogo, è alto circa 84 centimetri e pesa 30 chilogrammi.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo