Hype ↓
18:26 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

03 Giugno 2012

Come ogni domenica, ecco la nostra playlist.

Sex Pistols – God Save The Queen: È iniziata la celebrazione del Diamond Jubilee in onore della regina Elisabetta. Trentacinque anni fa, in occasione del Giubileo d’argento, i Sex Pistols uscirono con questa canzone “satirica” ed entrarono nella storia.

Kraftwerk – Radioactivity: La prima scelta “redazionale” lascia spazio a questo vecchio classico dei Kraftwerk, ascoltato in loop costante da almeno un membro della redazione durante la settimana.

50 Cent – Candy Shop: Un articolo apparso sul Corriere di ieri a firma di Lorenzo Salvia spiegava per quale ragione non sarebbe “male” per le casse dello stato se i distributori di merendine, bibite e dolciumi vari dessero lo scontrino come qualunque altro esercizio. In attesa di vedere quanta strada farà questa proposta nel dibattito sdrammatizziamo con questo “vecchio” successo di 50 Cent.

Kanye West X Jay-Z feat Frank Ocean – No church in the wild: Restiamo nell’hip-hop con il nuovo video di Kanye West e Jay-Z. Si tratta dell’ultimo singolo estratto da Watch the throne il disco che hanno realizzato in coppia ormai quasi un anno fa. Nonostante il regista sia lo specialista di videoclip Romain Gavras, che da queste parti apprezziamo abbastanza, questo video non ci ha convinto molto.

John Cage – 4’33”: Ci accodiamo ai numerosi inviti alla sobrietà levatisi in questi giorni rispetto a qualunque cosa, con la canzone più sobria mai scritta. (Si scherza).

Kraftwerk – Neon lights: Di nuovo i Kraftwerk, questa volta per commentare la surreale notizia giunta ieri da Los Angeles. Un neon rimasto accesso per 77 anni consecutivi (bolletta stimata 17.000 dollari) è stato scoperto dietro un pannello in un bar, smentendo così la teoria secondo la quale la durata massima di vita dei neon fosse di quaranta.

Neil Young – Down by the river: È uscito in questi giorni il nuovo disco di Neil Young. Si intitola Americana e a onor del vero alla critica non sta piacendo granché e nemmeno a quelli di noi che lo hanno ascoltato. Preferiamo ricordarlo quindi con uno dei suoi grandi classici.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo