Hype ↓
18:28 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

Videogame, terroristi, alieni e comici del Qatar: i migliori articoli della settimana

02 Giugno 2012

Buona Festa della Repubblica, innanzitutto. E buon fine settimana. Puntuale come ogni sabato, ecco le letture più interessanti della settimana, scelte dalla redazione di  Studio. Cose belle e interessanti da leggere con calma prima che sia di nuovo lunedì. Buona lettura.

Is America Philosophical?
Carlin Romano su  The Chronicle of Higher Education – domenica 20 maggio
Una dissertazione sul conflittuale rapporto tra Statunitensi e astrazione filosofica. Perché, nonostante snobismi e battute come «What are you going to do with it? Open a philosophy store?», la cultura americana è la cultura più profondamente intrisa di filosofia nella storia d’Occidente.

Are terrorists beyond redemption?
Dan Murphy sul  Christian Science Monitor – venerdì 25 maggio
Come si de-radicalizza un terrorista? Il Pentagono ha speso 4,5 milioni di dollari per finanziare un a ricerca multidisciplinare. Intanto in Arabia Saudita esistono gruppi di supporto per gli “ex jihadisti.” Mentre squadre di antropologi, sociologi e psicologi scendono in campo, c’è chi scuote la testa e dice che è tutto inutile.

Offline: Ignorance
Paul Miller su The Verge – venerdì 25 maggio
Un blogger americano ha deciso di stare un anno senza internet e si è ritrovato in mezzo a una discussione musicale in cui si doveva per forza “googlare” per uscirne. Ecco quindi una delle prima conseguenze dell’essere offline: l’ignoranza.

The Paris Review, the Cold War and the CIA
Joel Whitney su Salon – domenica 27 maggio
C’è stato un tempo in cui The Paris Review collaborava con la Cia (anzi, un documentario della Pbs sotiene che la rivista sarebbe stata
fondata proprio come una copertura per le attività di spionaggio di uno dei suoi editor). Dalle reazioni al Nobel rifiutato di Pasternak, al passato di agente segreto del co-fondatore Peter Matthiessen.

Yes, There Are Comedians in Qatar
Peter Savodnik sul New York Times Magazine – domenica 27 maggio
La storia del collettivo di comici SUCQ, dei limiti della libertà d’espressione nel Paese Islamico e la storia di una zona del mondo in piena trasformazione, anche grazie alle risate.

Are video game soundtracks the new concept albums?
Keith Stuart sul Guardian – lunedì 28 maggio
Come si scrive una musica “pensata” per fare da sottofondo musicale a un videogioco.

Sapete chi ha ucciso Paolo Borsellino?
Enrico Deaglio su Il Post – lunedì 28 maggio
Un estratto da Il Vile agguato, il nuovo libro del giornalista Deaglio su Paolo Borsellino e il suo assassinio.

The Cosmic Menagerie
Laura Miller sul New Yorker – lunedì 28 maggio
Abbiamo sempre immaginato lo stesso tipo di alieni o i primi racconti “fantascientifici” proponevano creature diverse da E.T. o i mostri invasori di Indipendence Day. Un’indagine letteraria su extraterrestri e Darwin.

3 new ideas on the future of news from MIT Media Lab students
Andrew Phelps su Nieman Journalism Lab – martedì 29 maggio
Che cosa succede se si affronta il futuro del giornalismo come se fosse un problema di ingegneria informatica? È quello che hanno fatto alcuni studenti del Mit.

Cos’è, davvero il M5S?
Fabio Chiusi su l’Espresso online – mercoledì 30 maggio
Doppia intervista sul Movimento fondato da Beppe Grillo: da una parte un critico del comico genovese e del suo guru Casaleggio; dall’altra, un consigliere comunale in quota M5S.

The Bizarre History of Superhero Porn
Charlie Jane Anders su io9 – mercoledì 30 maggio
Quanto il mondo dei supereroi incontra la pornografia. Storia di un intreccio tra generi.

The pros and cons of all options you have in round 2
The Big Pharaoh – giovedì 31 maggio
Lo scorso 31 maggio, per la prima volta in più di 30 anni, è stata revocato lo stato di emergenza in Egitto, che eleggerà il presidente il prossimo 16 giugno. Uno storico blogger liberale descrive i pro (pochi) e i contro (tanti) dei due candidati, un vecchio apparatchik di Mubarak e un membro dei Fratelli Musulmani.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo