Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.
Anche la Fiera del libro di Londra è stata annullata per il Coronavirus
Dopo la decisione di annullare il Salone del libro di Parigi, originariamente in programma dal 20 al 23 marzo, e la cancellazione della Buchmesse di Lipsia (il secondo più importante salone dell’editoria in Germania dopo la Fiera di Francoforte), anche la London Book Fair, la fiera del libro che si tiene ogni anno a Londra è stata cancellata a causa della diffusione del Coronavirus in Europa.
Come riporta The Bookseller, l’evento, che si sarebbe dovuto tenere dal 10 al 12 marzo a Kensington Olympia, è stato oggetto di intense discussioni da parte di editori e agenzie nel corso delle ultime due settimane, tanto da condurre gli organizzatori della fiera, il gruppo Reed Exhibitions, alla decisione di annullarla. «Gli effetti, reali e previsti, del Coronavirus stanno permeando tutti gli aspetti della nostra vita qui nel Regno Unito e nel resto del mondo. Senza considerare poi, il fatto che molti tra coloro che avrebbero preso parte alla kermesse avrebbero dovuto affrontare e scontrarsi con restrizioni di viaggio e simili», hanno detto tramite comunicato. «Per questo abbiamo seguito le linee guida del governo del Regno Unito e, dopo esserci confrontati con le autorità sanitarie pubbliche, seppur con riluttanza abbiamo preso la decisione di non procedere con l’evento per quest’anno».
Durante la scorsa settimana infatti, erano stati numerosi gli editori che avevano deciso di ritirarsi dalla fiera 2020, tra cui HarperCollins UK e Simon & Schuster, che si erano uniti a PRH, Hachette e Pan Mac. «Sappiamo bene che gli affari devono continuare, soprattutto in vista dei danni alla cultura e agli altri settori che l’epidemia sta apportando. Sosterremo e collaboreremo con espositori e visitatori per mantenere il nostro mondo lettario in movimento durante questo periodo difficile, ma la London Book Fair non tornerà prima del 2021». Intanto in Italia, dopo la decisione di rinviare il Salone del Mobile dal 16 al 21 giugno (inizialmente fissato dal 21 al 26 aprile), si attendono notizie circa la 33esima edizione del Salone Internazionale del libro di Torino, previsto dal 14 al 18 maggio.

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.