Hype ↓

KNÄPPA, la macchina fotografica IKEA fatta di cartoncino

25 Maggio 2012

«Credo che il design si trovi nelle case vere», dice Jesper Kouthoofd, designer di IKEA che ha realizzato una macchina fotografica di cartoncino che ricorda molto le vecchie usa-e-getta con rotellina da girare tra una foto e l’altro. Il colosso svedese ha spiegato il perché del suo nuovo prodotto: non si tratta di un’invasione di campo (da quello dell’arredamento a quello dell’elettronica di consumo) ma di una mossa di mercato. KNÄPPA, la macchina fotografica che sarà data in regalo ai clienti di alcuni negozi IKEA in tutto il mondo, avrà solo due pulsanti: ON/OFF (per accenderla e spegnerla) e firm click (per scattare una foto) e potrà scattare solo 40 foto a 2,3 megapixel. Il suo scopo è di marketing: l’intento, infatti, è quello di regalarla affinché i clienti possano usarla per fotografare il proprio appartamento e condividere le foto su Internet. La fotocamera è infatti molto semplice ma è dotata di porta Usb, è alimentata da pile di tipo AA ed è già stata battezzata “la fotocamera digitale meno costosa del mondo”. Di seguito il video di presentazione.

 

 

(via Bbc)

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post