Hype ↓
22:15 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Torna L’anno che verrà, il libro di Good Morning Italia per capire il 2020

12 Dicembre 2019

Uno dei modi migliori per comprendere e anche solo provare a immaginare ciò che verrà in futuro, è quello di ripercorrere, con sguardo critico, gli eventi che hanno attraversato i mesi precedenti. È quanto si propone di fare L’anno che verrà – 2020, libro annuale prodotto da Good Morning Italia, con la media partnership di Sky Tg24, e giunto ora alla sua sesta edizione. Una rassegna annuale che sfrutta la formula usata dalla start-up, nata nel 2013, che ogni giorno fornisce ai propri abbonati un recap di ciò che sta accadendo in Italia e nel mondo. E che in questo caso lo fa su base annua, con 46 articoli divisi per macro tematiche in grado di fornire un affresco del 2020.

«L’idea da cui è nata Good Morning Italia è quella di essere utile, ogni mattina. E con il libro, disponibile gratuitamente online e presente, dallo scorso anno, in una versione cartacea, abbiamo esteso il modello per provare a capire il nuovo anno, grazie ad alcuni giornalisti ed editorialisti», ha affermato il fondatore Beniamino Pagliaro. Tra le pagine, vi sono riflessioni circa il cambiamento climatico, come quella del giornalista di Sky Tg24 Daniele Moretti per cui, «nel 2020 l’Europa riuscirà a riguadagnarsi un posto al centro dello scacchiere mondiale». Un anno in cui Greta Thunberg, giovane volto sulla copertina del Time, dopo la COP26 di Glasgow tonerà ai suoi studi come dichiarato in passato. «Tornerà in Svezia, ma qualcuno, sicuramente, rimarrà in piazza».

Tra economia, sport, letteratura, il nuovo corso dei media e un’analisi della situazione in Medio Oriente, L’anno che verrà – 2020 si presenta come un prontuario di idee e spazi di pensiero, che bene possono illuminare i gangli futuri del mondo. Non solo: la testata all news proporrà in onda i contenuti del libro all’interno dei propri programmi di approfondimento, con interviste ad alcuni degli autori, e attraverso video contributi nati dai pensieri raccolti nel volume.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.