Hype ↓
23:25 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Un’artista di 71 anni è diventata famosa su TikTok

20 Novembre 2019

Oltre ad aver insegnato per anni all’Università del Wisconsin, Cecelia Condit è stata una pioniera della videoart: il suo video del 1983 “Possibly in Michigan” fa parte della collezione permanente del MoMA. È un musical oscuro, grottesco, inquietante e anche divertente: due giovani donne vengono inseguite in un centro commerciale da un cannibale di nome Arthur. Quando Arthur entra nella loro casa, però, le vittime diventano gli aggressori. La stessa Condit lo commentò così condividendolo su Youtube un anno fa: «è una storia di amicizia, coraggio, fragilità e paure». Soltanto recentemente, però, l’artista è diventata un fenomeno di culto per la generazione Z, un caso che secondo il New York Times dimostra il modo in cui oggi l‘arte può disporre di nuovi canali per diffondersi e raggiungere il pubblico non specializzato.

Cecelia Condit ha lavorato costantemente ai margini sia dell’arte contemporanea che del cinema d’avanguardia per oltre 40 anni: la stranezza delle sue opere l’ha tenuta lontana dall’apprezzamento mainstream. Il suo primo video, ad esempio, “Beneath the Skin” del 1981, era incentrato su una macabra scoperta: l’artista scopriva che il suo fidanzato aveva ucciso la sua ex ragazza e nascosto il suo corpo mummificato nell’armadio della loro camera da letto. Il bello della sua riscoperta social, comunque, è che tutto è successo per caso.

L’improbabile resurrezione dell’artista è infatti iniziata nel 2015, quando un estratto di YouTube da “Possibily in Michigan” ha iniziato a circolare in alcuni sottogruppi di Reddit. È stato lì che il video ha attirato l’attenzione dell’utente diciassettenne di TikTok @vrisrezi, che ha caricato sulla piattaforma un audio selezionato dall’opera. Il video ha guadagnato popolarità nella comunità appassionata di trucco e costume che popola l’app, formata da ragazzini e ragazzine che amano travestirsi, cantare in playback e realizzare brevi scenette a partire da frammenti audio. Nel momento dell’uscita dell’articolo del New York Times, l’hashtag #PossiblyInMichigan ha oltre 12 milioni di visualizzazioni su TikTok. Su YouTube il video ha registrato oltre 750.000 visualizzazioni. «Sto vivendo un momento incredibile della mia vita», ha commentato Condit.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.