Hype ↓
18:31 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

Articoli da tutto il mondo da leggersi con calma durante il fine settimana

05 Maggio 2012

Abbiamo chiuso l’ottavo numero di Studio, che sarà in edicola a giorni, verso metà maggio. Nel frattempo ecco, come di consueto, le letture da weekend, i migliori articoli degli ultimi giorni.

Grandpa Was A Baller
Matt Kallman su The Classical – lunedì 30 aprile
Nell’immediato dopoguerra il basket non era il mondo fancy e milionario che è oggi, il tastierista della famosa indie band GIRLS lo racconta in questo bel pezzo in cui ripercorre le memorie del nonno giocatore “a progetto”.
Leggi l’articolo

Machine Politics
David Kushner sul New Yorker – lunedì 30 aprile
Ritratto di George Hotz, il giovanissimo hacker che ha rovinato le notti a Apple ed è stato portato in tribunale dalla Sony.
Leggi l’articolo

Chi suicida chi
Filippo Facci su Libero e Il Post – 1 maggio 2012
Riflessione su media e “ondata” di suicidi
Leggi l’articolo

Can an Algorithm Write a Better News Story than a Human Reporter
Stephen Levy su Wired USA – maggio 2012
La storia di Narrative Science, la società che ha creato un computer capace di scrivere articoli giornalistici. Secondo uno dei suoi fondatori, entro cinque anni un robot vincerà il premio Pulitzer; secondo altri no, ma comunque è un’innovazione destinata a cambiare il settore.
Leggi l’articolo

The Nerd Who Burned Hollywood
Daniel Miller e Matthew Belloni su The Hollywood Reporter – lunedì 30 aprile
Una lunga inchiesa su Kim Dot Com, fondatore di Megadownload arrestato dall’FBI in Nuova Zelanda, in cui il magnate dello streaming viene descritto come un uomo illuminato e deciso a stravolgere l’industria cinematografica, puntando a offrire sempre più riconoscimenti economici agli artisti – e sempre meno alle major. Per questo, dicono alcune fonti contattate dal magazine, è stato arrestato.
Leggi l’articolo

The Despot’s Child
Jacqueline Frazier sull’Atlantic Monthly – maggio 2012
Mentre Muammar Gheddafi era linciato dai ribelli a Sirte, il suo terzogenito Saadi si trovava in un compound nel Niger insieme alla sua consulente finanziaria francese, Jacqueline Frazier. Che adesso ripercorre quegli attimi, in cui arrivavano via sms le primissime notizie sulla morte del Colonnello, e l’ambivalente rapporto di Saadi con il padre.
Leggi l’articolo

Bagels, Toasted
Martin Connelly su The Morning News – martedì primo maggio
Come i bagel sono diventati un cibo cool nonostante la loro origine povera e reietta nell’Est Europa. Un excursus storico-alimentare.
Leggi l’articolo

Il glorioso Internet nordcoreano
Abraham Riesman su Vice – mercoledì 2 maggio
Come funziona (per quel che poco che se ne sa) quella sottospecie di rete Internet che il regime nordcoreano ha creato, e come viene usata dai locali.
Leggi l’articolo

Once Upon a Time in Dubai
Foreign Policy – giovedì 3 maggio
Dici “Dubai” e pensi a grattacieli avveniristici, a isole artificiali e ai petrodollari. Questa photo essay di Foreign Policy riporta alla luce un passato non troppo remoto (anni Sessanta e Settanta) ripercorre gli albori dello sviluppo urbanistico ed economico che ha portato questo piccolo emirato nel deserto a trasformarsi in uno degli hub della finanza internazionale.
Guarda la photo essay

Rude Boys
Amos Barshad sul New York – 24 aprile 2011
In ricordo di Adam Yauch, aka MCA dei Beasty Boys, scomparso ieri a 47 anni, vi proponiamo questo articolo del magazine New York, uscito un anno fa.
Leggi l’articolo

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo