Hype ↓
18:28 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

Articoli e letture dall'Italia e dal mondo selezionati dalla redazione di Studio

21 Aprile 2012

Come ogni sabato, la raccolta dei migliori articoli che ci è capitato di leggere durante la settimana. Da consumare durante il weekend per rimettere in fila i pensieri. C’è dentro un po’ di tutto (ma niente Beppe Grillo).

Entretien avec François Hollande: « L’affrontement doit avoir lieu »
Hélène Fontanaud su Les Inrockuptibles – martedì 1o aprile
Lettura da weekend delle presidenziali. François Hollande, intervistato dal magazine francese, racconta la sua strategia comunicativa. Il tono è “io sono una persona a modo, è Sarkò che mi costringe a fare il cattivo per difendermi…”.
Leggi l’articolo

Waiting for al Qaeda
Sherif Elhelwa su Vice – martedì 10 aprile
La Libia dipo Gheddafi, raccontata in un documentario di 20 minuti: la domanda non è se al Qaeda tenterà di controllare la Libia, ma quando.
Guarda il video

Celebrity Entropy
Brian Philips su Grantland –  mercoledì 11 aprile
La leggenda del calcio, Pelè, ha giocato la sua ultima partita di calcio nel 1977, 12 giorni dopo la morte di Elvis Presley. Da allora la sua celebrità sportiva è diventata mito e lui continua a parlare e “a dire cose stupide”. Quando il culto della celebrità colpisce i calciatori.
Leggi l’articolo

Mater Scholarosa
Annalena Benini sul Foglio – sabato 14 aprile
Una bellissima pagina di diario di una madre alle prese con i compiti per casa di sua figlia, suo marito e la maestra.
Leggi l’articolo

Ripeschiamo gli espatriati
Dario Di Vico su “La Lettura” del Corriere della Sera – domenica 15 aprile
E se risolvessimo il problema della nostra classe politica riportando a casa i “cervelli in fuga”, dandogli finalmente il posto che meritano (ma che trovano solo all’estero)?
Leggi l’articolo

The Myth of Cyberspace
PJ Rey su The New Inquiry – aprile 2012
Interessante saggio sulla nascita e lo sviluppo di uno strano e labile concetto, quello di cyberspazio, che in realtà non è un mondo a parte e altro rispetto a quello fisico: è una nuova condizione umana che unisce l’online all’offline.
Leggi l’articolo

The Hunt for Kony
Scott Johnson su Newsweek – lunedì 16 aprile
Reportage dalla giungla alla ricerca di Kony, il guerrigliero ugandese che è diventato un caso internazionale dopo un documentario che ne documentava le atrocità. Da leggere perché in queste ore la campagna Kony2012 è entrata nel vivo.
Leggi l’articolo

FC Santisimo
David Peace su The Classical – lunedì 16 aprile
Una lettura romanzesca in vista di el clasico Real Madrid-Barcellona di questa settimana.
Leggi l’articolo

Six degrees of aggregation
Michael Shapiro sulla Columbia Journalism Review – lunedì 16 aprile
Storia dell’Huffington Post, il sito che “ha mangiato la Rete”. Il suo co-fondatore (nonché fondatore di BuzzFeed), Jonah Peretti, lo ha definito il miglior articolo mai scritto riguardo il mostro delle news online che sta conquistando il mondo (e si prepara a cambiare la televisione). Un must read per gli amanti del genere.
Leggi l’articolo

Don Twitter ci avverte tutti: «Attenti, il diavolo è nella spam»
Vincenzo Marino su The Denial – mercoledì 18 aprile
Intervista a don Hervé Giraud, prete parigino che predica la parola di Dio su Twitter e ha inventato l’hashtag #twitteromelie. Una discussione che incrocia il mistico e il geek.
Leggi l’articolo

Editorial Cartoons Are Stale, Simplistic, and Just Not Funny
Farhad Manjoo su Slate – venerdì 20 aprile
Nella settimana in cui Matt Wuerker, vignettista politica di Politico, ha vinto il premio Pulitzer, un articolo che si chiede se tale riconoscimento abbia ancora motivo di esistere. Secondo Manjoo, bisognerebbe cominciare a premiare le infografiche, ormai parte integrante del giornalismo di qualità. Un attacco al fumetto politico d’oggi, superato in qualità e capacità di influenza dai meme di Internet.
Leggi l’articolo

Facts, 360 B.C.-A.D. 2012
Rex W. Huppke sul Chicago Tribune – venerdì 20 aprile
Il necrologio per i fatti, scomparsi questa settimana in seguito alle dichiarazioni del repubblicano Allen West secondo il quale 81 membri della House of Representatives sarebbero “comunisti”. Un editoriale satirico che è già considerato uno dei migliori “op-ed” di sempre, come scrive Jim Romenesko.
Leggi l’articolo

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo