Il grafico animato dei dieci uomini più ricchi del pianeta dal ’95 a oggi
Dopo il grafico su ascesa e discesa dei brand dal 2000 a oggi, Digg ha condiviso un grafico animato che mostra l’evoluzione del patrimonio netto delle 10 persone più ricche del mondo dal 1995 al 2019. RankingTheWorld l’ha realizzato con i dati di uno speciale di Forbes che raccoglie, racconta e classifica i dati e le storie degli uomini (i primi 10 sono tutti maschi) più ricchi del pianeta. Il pezzo rimanda a diversi approfondimenti: da Kylie Jenner, che a 21 anni si conferma la più giovane miliardaria del mondo, ai nuovi arrivati (ad esempio David Steward, uno dei quattro miliardari neri negli Stati Uniti), dall’importanza della Cina a un approfondimento sugli alti e bassi di Trump.
Come ci ricorda il grafico in movimento, negli ultimi decenni gli americani hanno dominato la classifica. L’esplosione del patrimonio di Bill Gates, al primo posto fin dall’inizio, si verifica nel 1998 (con Windows 1998) e procede per 10 anni quasi, fino a dopo l’uscita di Windows Vista nel 2006. Dal 2010 al 2013 a dominare la vetta è stato l’imprenditore messicano Carlos Slim Helu, dal 2016 il maggiore azionista della The New York Times Company. Jeff Bezos entra in gioco nella metà 2015, scala in fretta tutte le posizioni – accompagnato da una svolta epica della colonna sonora del video – e a partire dal luglio 2017 si mantiene in cima, distaccando notevolmente tutti gli altri. Come giustamente pronosticano diversi utenti commentando il video di Youtube, la prima posizione di Bezos potrebbe essere messa a rischio dall’accordo di divorzio e da quello che dovrà pagare alla sua ex-moglie dopo 25 anni di matrimonio e quattro figli: il boss di Amazon potrebbe infatti dover cedere alla futura ex moglie la metà di quanto guadagnato dal 1993 (anno delle loro nozze) fino a oggi.